Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Cultura e Avvenimenti

Il fotoromanzo della Bohème

immagine: Il fotoromanzo della BohèmeIn occasione della recita straordinaria della Bohème di Puccini che costituirà sabato grasso 9 febbraio 2013 il cuore del Gran Galà del Carnevale, la Fondazione Teatro La Fenice ha stampato una brochure con le immagini delle scene salienti dell’opera in versione ‘fotoromanzo’, che verrà distribuito a Venezia in 10.000 copie. Il fotoromanzo della Bohème sarà reperibile gratuitamente [...]

In Europa01/02/2013

Le quote rosa stimolano il cambiamento

immagine: Le quote rosa stimolano il cambiamentoAumenta la percentuale di donne nei consigli di amministrazione delle società europee quotate in borsa. È questo il dato che emerge dai dati parziali pubblicati il 25 gennaio dalla la Commissione europea. Questi dati, se paragonati a quelli dell'anno precedente, mostrano un aumento significativo: la percentuale di donne ai vertici aziendali è salita al 15,8%, contro il 13,7% del gennaio 2012. [...]

A Pordenone il 2013 si apre nel segno di Armando Pizzinato

immagine: A Pordenone il 2013 si apre nel segno di Armando PizzinatoDa febbraio a giugno, l'Amministrazione Comunale e il Centro Iniziative Culturali Pordenone, con la collaborazione dell'Archivio Armando Pizzinato di Venezia, organizzano due grandi mostre dedicate all'artista, uno dei protagonisti dell'arte italiana del Novecento.Dal 9 febbraio al 9 giugno, la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea che all'artista è dedicata, propone l'organica antologica [...]

Che sia bello anche il primo Verdi?

“I masnadieri”, rappresentati la prima volta con discreto successo al Queen’s Theatre di Londra il 22 luglio 1847, è opera che nasce male perché condizionata all’origine dalla sua fonte: il farraginoso ed improbabile dramma, frutto di uno Sturm und Drang velleitario ed enfatico, di uno Schiller diciottenne. Né seppe migliorarlo Andrea Maffei, autore del libretto, intellettuale à la [...]

Il Premio AmeliaMestre alla virologa Ilaria Capua

immagine: Il Premio AmeliaMestre alla virologa Ilaria CapuaCinquant’anni anni e non li dimostra affatto. Stiamo parlando del Premio AmeliaMestre, assegnato quest’anno a Ilaria Capua, scienziata che nel 2006 sovvertì le regole del mondo accademico, permettendo la divulgazione in accesso libero della sequenza genetica, da lei decodificata, del primo virus dell’aviaria: l’H5N1.Dopo Pasolini, Zanzotto, Olmi, Magris, Biagi, Paolini e moltissimi altri [...]

In Europa24/01/2013

UE assegna 680 milioni di euro a sostegno della ricerca

L'Unione dà nuovo impulso alla ricerca europea attraverso lo stanziamento in ventiquattro paesi dell'UE di 680 milioni di euro a sostegno di 302 ricercatori di alto livello. Con l'ultimo bando per l’assegnazione delle sovvenzioni, infatti, il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha deciso di incrementare il sostegno a favore di 32 ricercatori esperti di nazionalità diverse. [...]

In Europa23/01/2013

Il funzionamento dell'Unione europea

immagine: Il funzionamento dell'Unione europeaQuando si parla di Unione europea è necessario far riferimento alle sue istituzioni e relative funzioni ed è impreciso sostenere che "l'Unione europea ci impone tagli e austerità" senza tener ben presente il ruolo di ognuno dei suoi organi.Facciamo un po' di chiarezza: tre sono le principali istituzioni che partecipano al processo legislativo nell'UE: il Parlamento europeo, che rappresenta i [...]

In Europa23/01/2013

Nasce Centro europeo per lotta a criminalità informatica

immagine: Nasce Centro europeo per lotta a criminalità informaticaOgni giorno circa un milione di persone è vittima di varie forme di criminalità informatica. Indagini condotte a livello mondiale circa le frodi, gli abusi sui minori e altri reati online hanno mostrato che le vittime di attività criminali informatiche perdono ogni anno circa 290 miliardi di euro e che le forze di polizia nazionali hanno bisogno di maggiore supporto per contrastare questo [...]

<< indietro   90 91 92 93 94    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Oggi un anno fa

MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI

Che risposta il mondo di oggi è in grado di dare alla domanda di significato che l’uomo scopre nel proprio cuore e deve esprimere come può e sa, balbettando, inciampando, sbagliando? Una risposta insensata, vuota, una non risposta: una risposta, per così dire, piena di vuoto. Può essere questa, considerate anche le dichiarazioni dei due artefici principali, la chiave di lettura della [...]

In evidenza

Gianni Morandi, il mito semplice
191/18

Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.