News: Cultura e Avvenimenti
A Venezia, Murer ne fa mille (per ora)
Sono già oltre mille i visitatori della mostra su Augusto Murer, allestita a Venezia, nei saloni di palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto. “Un ottimo risultato - è il commento degli organizzatori della rassegna - a testimonianza che anche con poche risorse e senza il supporto di un adeguato battage pubblicitario si può centrare il bersaglio. L’auspicio è che nel mese [...]
Metamorphosis–Le collezioni Moroso fra design e arti visive
Oltre novemila. Sono davvero tanti i visitatori che da inizio ottobre ad oggi hanno varcato la soglia di Casa Cavazzini, il nuovo Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Udine. Un successo che i Civici Musei vogliono festeggiare prolungando l’apertura della prima mostra temporanea ospitata al piano terra del palazzo.“Metamorphosis – Le collezioni Moroso fra design e arti visive” sarà [...]
Il 2013 anno del Vajont
Il 2013 anno del Vajont. Era il 9 Ottobre del 1963, quando una frana si staccò dal Monte Toc e si riversò nel bacino della diga, creando un’onda che investì con forza Erto, Casso , Longarone ed i loro abitanti . I morti ufficiali furono 1909. L’intero 2013 sarà dedicato a quelle vittime, a quei momenti che sono entrati nella storia del nostro Paese. “La frana del Vajont – ha affermato [...]
45^ Esposizione Internazionale Felina: 500 gatti a Padova
Gatti rari, provenienti dal lontano, freddo e per decenni inaccessibile arcipelago asiatico dell’ex Unione Sovietica: le isole Kurili. Sono tra i più attesi protagonisti della 45^ Esposizione Internazionale Felina che si terrà in Fiera a Padova il 5 e 6 gennaio. Con loro altri 500 gatti provenienti da tutta Europa, portati da allevatori dall’Italia, dalla Repubblica Ceca, dalla Slovenia e [...]
Riparte nel 2013 il volo in deltaplano e parapendio
L'anno appena concluso ha regalato importanti successi all'Italia del volo in deltaplano e parapendio, un'Italia che non conosce crisi di sorta, a partire dalle medaglie agli europei che, insieme ai titoli mondiali vinti negli anni precedenti, confermano ancora una volta gli azzurri ai vertici internazionali.Nei cieli di Kayseri in Turchia sono state conquistate due medaglie d'oro, una dalla [...]
Importanza fondamentale dei partenariati scolastici
Un recente studio riguardante i programmi di gemellaggio tra scuole di diversi paesi ha confermato la loro funzione strategica per il miglioramento delle abilità sia dei discenti sia dei docenti coinvolti. Lo studio, affidatpo dalla Commissione europea al Gesellschaft für Empirische Studien di Kassel, in Germania, si è focalizzato sull'impatto di Comenius, il programma di scambi promosso [...]
Global Board Ready Women: 8000 candidate eccellenti
Sono stati recentemente pubblicati i risultati della ricerca effettuata dalle business school di tutta Europa nell'ambito del progetto Women on Boards, l'iniziativa della Commissione europea che mira a rompere il soffitto di vetro che continua a bloccare l'accesso del talento femminile alle posizioni di vertice nelle grandi aziende europee. La cooperazione tra le università, le società private [...]
Tanti cari auguri a don Pietro Corsi. Davvero
Noi donne provochiamo. Si sa, siamo diaboliche e non abbiamo nemmeno diritto al sacerdozio.Con la nostra arroganza condita da piatti di fast-food, i figli abbandonati a loro stessi, i vestiti sudici, le case sporche e non ultimo, addirittura con la superbia nel crederci autosufficienti, ebbene sì, siamo noi a mandare la famiglia a ramengo. Talmente in rovina da giustificare quei poveri uomini [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]