News: Cultura e Avvenimenti
Simposio mondiale di Fisica, a Udine
Da lunedì 21 a mercoledì 23 novembre Udine sarà sede del Simposio internazionale di fisica fondamentale “Frontiers of fundamental Physics – FFP12”. Vi parteciperanno i più grandi studiosi di fisica da tutto il mondo, per una fitta tre giorni di incontri e confronti fra ricercatori che lavorano in settori scientifici differenti, per un totale di 27 sessioni, 48 relazioni in programma e [...]
Successo della Borsa del Turismo della Terza Età
Si è conclusa con notevolissimo successo, domenica 6 novembre nella Repubblica di San Marino, la Borsa del Turismo della Terza Età, una “tre giorni” che ha visto il coinvolgimento di decine di associazioni, buyers e sellers provenienti da molte regioni d’Italia e da alcuni paesi stranieri, nonché un convegno nazionale correlato dal tema: “Terza età, salute e turismo”. [...]
Cresce Europeana, la biblioteca digitale europea
Mettere in comune le risorse culturali di tutti i Paesi dell'UE attraverso la digitalizzazione, coinvolgendo anche gli investitori privati: è questo l'obiettivo di Europeana, la biblioteca, l’archivio e il museo digitale d’Europa (www.europeana.eu). Ma non tutti i Paesi si sono impegnati a sufficienza su quest'iniziativa, lanciata nel 2008 dall'Unione europea.La Commissione europea è [...]
Festa con ospiti d'onore per il Trentennale del C.U.S. Judo
Gli Impianti Sportivi Universitari di Fondamenta dei Cereri hanno ospitato una riuscitissima kermesse sportiva, organizzata per festeggiare il trentennale della Sezione Judo del CUS Venezia. Era il 1981, infatti, l’anno in cui Daniele Mainenti, Franco De Carli e Margherita De Cal inaugurarono i primi corsi di Judo al CUS. Trent’anni volati via tra medaglie e riconoscimenti a livello [...]
Fenice: "Salve, gentile, mormorante ruscello"
Riprende, dopo la pausa del 2010, l’intelligente ed elegante tradizione dell’opera barocca al Teatro Malibran, già Teatro di San Giovanni Grisostomo. L’ambiente piccolo e raccolto, infatti, si presta in maniera particolare a valorizzare le delicate trame musicali e teatrali di questo repertorio, destinato ad esclusivi ambienti di corte e il cui elemento qualificante è rappresentato dalla [...]
Testamento biologico: sportelli raccolta alla Chiesa Valdese
La Chiesa Evangelica Valdese e Metodista di Venezia, Mestre e Conegliano attiverà nei prossimi giorni lo sportello per la raccolta delle direttive anticipate di fine vita (testamento biologico) come diverse altre chiese in tutt’Italia. Lo sportello, aperto a tutti, fornirà informazioni più dettagliate e moduli per raccogliere le direttive anticipate di fine vita. I moduli compilati saranno [...]
Dichiarazione Barroso su riunione Capi di Stato e di Governo
Buon giorno signore e signori, Quando ho presentato la tabella di marcia della Commissione per la stabilità e la crescita due settimane fa - invitando a intervenire in cinque aree fondamentali - ho messo bene in chiaro che l'Europa avrebbe dovuto fornire una risposta globale alla crisi del debito sovrano. E credo che ora abbiamo una direzione di marcia molto chiara.Infatti, su tutti i cinque [...]
I finalisti del premio letterario Settembrini-Mestre 2011
Armando Balduino con “Ladro di racconti” (ed. Manni, 2010), Marino Magliani–Vincenzo Pardini con “Non rimpiango, non lacrimo, non chiamo” (ed. Transeuropa, 2010), Giulio Mozzi con “Sono l’ultimo a scendere (e altre storie credibili)” ( ed. Mondadori, 2009), Lionello Puppi con “Il re delle Isole Fortunate e altre storie vere tra le ‘meraviglie dell’arte’” (ed. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]