News: Turismo Enogastronomia Sport
Caldo: +1,6 a marzo. Allarme siccità a nord est (+4,2)
La temperatura massima in Italia a marzo è superiore di 1,6 gradi alla media con il record nel nord est dove il termometro ha raggiunto massime superiori di ben 4,2 gradi rispetto alla media che insieme alle basse precipitazioni ha fatto scattare l’allarme siccità. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati relativi agli scarti dalla media climatica della [...]
Sapori di Veneto al Parlamento Europeo
L'eccellenza dell'enogastronomia veneta al Parlamento Europeo! Gli alimentaristi di Confartigianato Imprese Veneto e l'europarlamentare Mara Bizzotto promuovono un'iniziativa, che si svolgerà presso la sede del Parlamento Europeo di Bruxelles il 20 e 21 marzo, volta a valorizzare i prodotti tipici e le eccellenze dell'enogastronomia veneta.L'evento, cena di gala e colazione con i prodotti tipici [...]
Olio: XX edizione dell’Ercole Olivario
Clima di attesa nel mondo olivicolo per imprese ed appassionati del settore per conoscere quali saranno i migliori oli extra vergini di oliva della campagna 2011/2012. Saranno scelti sabato 31 marzo a Spoleto (PG), tra gli 89 oli finalisti della XX edizione dell’Ercole Olivario. L’edizione del 2012, ventennale del concorso più prestigioso dell’olio extra vergine di oliva italiano è stata [...]
Il turismo, motore dell'economia nel 2012
Secondo Eurostat, nel 2011 il settore europeo del turismo ha raggiunto cifre record nell'UE superando i livelli pre-crisi. I pernottamenti dei non residenti in alberghi e altre strutture analoghe sono aumentati di oltre il 7 per cento, mentre i pernottamenti dei residenti sono aumentati dell'1,2 per cento.Il maggior numero di pernottamenti alberghieri dei non residenti è stato registrato in [...]
Settimana EU della mobilità 2011: Bologna vince il premio
La città di Bologna ha vinto il premio della Settimana europea della mobilità 2011. Il tema della campagna 2011 “Mobilità alternativa” voleva promuovere mezzi di trasporto puliti a basso consumo di carburante. Dal suo lancio nel 2002, la Settimana europea della mobilità ha visto aumentare progressivamente il numero delle città partecipanti: nel 2011 vi hanno partecipato 2268 città di [...]
Dalle collezioni della Gondola: Gino Bolognini
Martedì 20 marzo 2012 alle h.18,00 presso il Salone della Cassa di Risparmio di Venezia, campo San Luca, avrà luogo l'inaugurazione della mostra “Dalle collezioni della Gondola: Gino Bolognini” a cura del Circolo Fotografico La Gondola. La mostra, comprendente 35 stampe originali provenienti dall'Archivio Storico, proseguirà sino al 17 aprile con orario di sportello.Ingresso libero. [...]
Autobus pubblici urbani: indagine Movimento Consumatori
Autobus pubblici urbani. Funzionano? Rappresentano una valida e, ormai necessaria, alternativa all’utilizzo dei mezzi privati nelle città congestionate dal traffico e dallo smog? Movimento Consumatori ha realizzato una ricerca monitorando questo servizio pubblico in otto grandi città del nostro Paese: tre del Nord (Torino, Milano e Venezia), due del Centro (Firenze e Roma) e tre del Sud [...]
Organizzazioni agricole: grido d'allarme
Quintuplicare la tassazione in agricoltura significa mettere fuori mercato più di 200 mila imprese. Per tale motivo chiediamo di rivedere l’impatto dell’Imu, dal momento che l’imposizione fiscale anche sui fabbricati rurali, strumentali all’attività di coltivazione o di allevamento, è una profonda iniquità, che non trova giustificazione alcuna. Per questo diciamo un fermo “no” [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]