News: Turismo Enogastronomia Sport
Aceto Balsamico di Modena, un IGP da Oscar
Novantatre, tanti sono i milioni di litri di aceto balsamico di Modena prodotti nell’anno solare 2011. Numeri importanti, confortati dai consumi che anche a inizio 2012 sono stati positivi. Pur avendo ottenuto solo da poco più di due anni il riconoscimento IGP, l’Aceto Balsamico di Modena si piazza di prepotenza al primo posto della “Top 15” di Qualivita (la fondazione che si occupa di [...]
La cucina ritrovata
Assolutamente da non perdere! Stiamo parlando del volume “La cucina ritrovata”, scritto con passione da reporter non professionisti e curato da Andrea Guolo. Un libro di circa 350 pagine suddivise, per ciascuno degli 80 piatti selezionati in tutta Italia, in tre distinte sezioni: descrizione del piatto, breve ricetta e recensione del ristorante dove viene tuttora preparato secondo la maniera [...]
I buoni frutti delle Fattorie Didattiche del Veneto
Capacità di innovare e comunicare, se stessi e la cultura rurale. Questo hanno dimostrato gli imprenditori agricoli attraverso l’iniziativa della Fattorie Didattiche in Veneto.“Le nostre aziende produttive – sottolinea l’assessore regionale al turismo Marino Finozzi – hanno deciso di valorizzare la tradizione agricola e di offrire le risposte vere su cibo e vita sani, contatto con la [...]
Vino da messa
Nel momento più mistico della S.Messa, quando il nostro pensiero si rivolge a Chi è più grande di noi, il sacerdote officiante ripete le parole pronunziate duemila anni fa da Gesù per benedire il pane ed il vino. Ma da dove proviene e come viene prodotto questo particolare vino?La Chiesa cattolica ha sempre posto grande attenzione alla viticoltura proprio per poter assolvere questo [...]
Maltempo: Coldiretti, neve salva Italia da grave siccità
L’arrivo del maltempo con pioggia e neve è importante per salvare l’ltalia da una grave siccità che mette a rischio la disponibilità di acqua nelle città e nelle campagne con una riduzione di oltre l’80 per cento delle precipitazioni nei primi venti giorni di gennaio dopo un 2011 straordinariamente asciutto. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione dell’allerta meteo emessa dal [...]
Azione europea per benessere animali fa salto di qualità
La Commissione europea ha adottato una strategia per migliorare benessere degli animali. La norme UE in questo campo sono spesso molto specifiche e settoriali e l'attuazione diseguale di tali regole da parte dei Paesi dell'Unione crea condizioni distorte di concorrenza. Considerata la diversità dei climi, dei terreni e dei sistemi di allevamento in cui tali norme si applicano, era dunque [...]
Indagine Eurostat: luci e ombre per settore turismo italiano
Le località turistiche italiane registrano un calo del 5,1% nel numero di notti passate in hotel da parte dei turisti italiani, mentre dall'estero continua un flusso turistico positivo. Confrontando i dati del 2010 a quelli del 2011, si vede come l'Italia sia uno dei pochi Paesi fra i 27 a non aver recuperato il segno positivo, dopo il calo generale avvenuto nel 2009. Gli Stati europei che [...]
Europa festeggia 50 anni di PAC: a Verona evento italiano
La Commissione europea ha appena lanciato la campagna di comunicazione "PAC@50" per celebrare il cinquantesimo anniversario della Politica Agricola Comune, una pietra miliare dell'integrazione europea, che ha garantito ai cittadini europei mezzo secolo di sicurezza alimentare e la possibilità di vivere dignitosamente nelle campagne. L'iniziativa si articolerà durante tutto il 2012, comprende un [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]