News: Turismo Enogastronomia Sport
Vino: contro caro prezzi è boom acquisti diretti in cantina
Sono 21mila le imprese vitivinicole nazionali dove è possibile acquistare direttamente vino in cantina per combattere la moltiplicazione dei prezzi dal campo alla tavola ma anche verificare personalmente qualità, genuinità, origine e tecnologie utilizzate per il prodotto che si porta in tavola. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle stime di Assoenologi che prevedono una [...]
La Distilleria più piccola d’Italia apre le sue porte
La più piccola distilleria d’Italia apre le sue porte. Domenica 14 ottobre, infatti, in occasione dell’iniziativa Grapperie Aperte organizzata dall’Istituto Nazionale Grappa, dopo il taglio del nastro per l’avvio della prima “cotta” della distillazione 2007 nella Distilleria Sperimentale, la più piccola, flessibile e moderna distilleria d’Italia gestita dall’istituto Grappa [...]
Villaggio di Natale Flover di Bussolengo (VR)
E’ davvero un “angelico” ritorno quello del Villaggio di Natale Flover di Bussolengo (VR), il più grande e rinomato mercatino natalizio del Nordest, visitato da tutta Italia. Protagonista dell’undicesima edizione, aperta al pubblico da sabato 3 novembre 2007, è infatti il tema degli angeli, che si ritrova sia nelle decorazioni di tendenza sia nei cori di bambini che, vestiti da [...]
Dolce VI
Oltre 250 vini, più di 170 aziende dell’alta enologia internazionale, per un totale di 2500 bottiglie, si daranno appuntamento il 20 e il 21 ottobre a Villa Da Porto “La Favorita” a Monticello di Fara a Sarego, nel vicentino, per Dolce VI, un appuntamento di alta enologia, dove saranno messi in assaggio i migliori vini dolci d’Italia e non solo. Si tratta di un week end, [...]
Trekking Urbano
Anche quest’anno i trekker hanno “preso d’assalto” i centri storici italiani.Sono, infatti, circa centomila le persone che domenica 7 ottobre, hanno partecipato alla IV giornata nazionale del Trekking Urbano. “Si rinnova il successo di questa manifestazione che coinvolge 35 città da Aosta a Messina – dice l’assessore al Turismo del Comune di Siena Donatella Cinelli Colombini – e [...]
Cus Venezia Casinò: amarezza per l’occasione sprecata
Un CUS Venezia Casinò spavaldo e per nulla intimorito dal blasone dei plurititolati avversari riesce a mettere alle corde la corazzata di Lo Duca per tutto l'incontro, davanti a spalti gremiti di irriducibili triestini increduli (e indispettiti) per quanto stava avvenendo in campo. La difficoltà incontrata dai giuliani nell'affrontare i nostri è stata evidente quando nel secondo tempo -alla [...]
Primo derby calcistico degli Atenei veneziani
Oramai ci siamo. Domani, mercoledì 10 ottobre 2007 alle ore 20.00, i riflettori dello stadio Pier Luigi Penzo si accenderanno per la prima “Sfida calcistica degli Atenei veneziani”. Ca’ Foscari vs IUAV quindi, e non nelle acque della laguna a bordo dei galeoni, bensì sul prato dell’impianto di Sant’Elena. «Questa volta lancio solo mezzo guanto di sfida! – è la “pretattica” del [...]
Straordinario volo di farfalle in Ottobre
Con le giornate ancora luminose e le temperature tiepide che ancora avvolgono la nostra regione uno spettacolo eccezionale continua a svolgersi sotto gli occhi di alcuni fortunati… Le farfalle volano come non mai in questo periodo autunnale nella serra tropicale di Butterfly Arc! Dall’amazzonia al Sudest asiatico le coloratissime farfalle tropicali ci ricordano i periodi più luminosi della [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]