News: Turismo Enogastronomia Sport
L’agricoltura deve rimanere la priorità d’uso dell’acqua dopo il consumo umano
“Nonostante il caldo torrido, non dovrebbero registrarsi difficoltà nell’irrigazione a servizio di quelle produzioni agricole, che rappresentano l’84% del made in Italy agroalimentare”: lo afferma l’Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio ed Acque Irrigue (ANBI) sulla scorta di dati, che indicano riempimenti medi superiori al 50% della capacità.“La recente [...]
Il 18% di superfici agricole irrigate produce il 45% del fabbisogno alimentare mondiale
“In Italia, ogni anno, si movimentano per le esigenze primarie, da una regione all’altra, 800 milioni di metri cubi d’acqua”: lo afferma Vera Corbelli, Segretario Generale Autorità di Bacino Liri-Garigliano-Volturno, in relazione al convegno sull’uso delle risorse idriche dei bacini acquiferi della regione, organizzato a Milano dall’Unione Regionale Bonifiche Molise, che ricopre un [...]
Trasporti: la Commissione europea stanzia 13,1 miliardi di euro
Sono 276 i progetti nel settore dei trasporti che beneficeranno dei fondi messi a disposizione dalla proposta della Commissione europea dello scorso 29 giugno. Si tratta di un primo investimento di 13,1 miliardi che permetterà di sbloccare ulteriori cofinanziamenti pubblici e privati per un totale di 28,8 miliardi di euro. I progetti indentificati dalla Commissione riguardano la costruzione e [...]
Eurostat conferma: estate, tempo di vacanze
La stagione estiva (giugno-settembre) rappresenta più della metà (51,9%) del numero totale di notti turistiche trascorse dai residenti dell'Unione europea durante tutto l'anno. Il 60% di queste notti sono passate nel loro paese. La stagione estiva è particolarmente importante per i residenti in Italia (74,0%), Grecia (72,2%) e in Slovacchia (67,3%).Tra le eccezioni notevoli troviamo Malta [...]
Decreto Agricoltura: bene le norme sui settori agricoli in crisi
“Il DL Agricoltura, ora convertito in legge, è una risposta concreta per fronteggiare alcune importanti emergenze che si registrano in settori agricoli fondamentali per il nostro Paese. Nel testo approvato ci sono importanti modifiche che avevamo sollecitato”. Questo il commento di Confagricoltura, a seguito della definitiva conversione in legge, al Senato, del DL Agricoltura. [...]
Il vero problema non è l’acqua per gli alimenti, ma quella per telefonini e magliette
“L’importante concetto di impronta ecologica idrica va aggiornato con nuovi parametri, sui quali stiamo studiando e che non potranno prescindere dal contesto, nel quale l’acqua viene utilizzata.” E’ quanto annunciato da Alessandro Manzardo, ricercatore del Centro Studi Qualità e Ambiente del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, intervenuto, ad Expo [...]
Mattia Briga incanta il Valecenter
Oltre 2000 persone, martedì al Centro Commerciale Valecenter di Marcon, hanno accolto il rapper romano Mattia Briga, secondo classificato del talent “Amici” di Canale Cinque. I fan, arrivati già alle prime ore del mattino, hanno riempito le gallerie dello shopping center in attesa di un autografo e di una foto assieme al fenomeno musicale del momento. Briga, eccezionalmente con i capelli [...]
Inflazione: prezzi alimentari crescono 10 volte di più
I prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati dieci volte più della media, con un aumento su base tendenziale dell’1%. Ciò emerge da una analisi della Coldiretti, sui dati relativi a giugno, dell'andamento inflazionistico in Italia, pari allo 0,1%.A spingere l’aumento dei prezzi negli alimentari - sottolinea la Coldiretti - sono i rincari su base annua della frutta fresca (+3,3%) e dei [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]