Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Turismo Enogastronomia Sport

In Europa30/07/2015

Formaggi senza latte, nessun diktat europeo

immagine: Formaggi senza latte, nessun diktat europeoUn diktat europeo imporrebbe all'Italia di rinunciare al latte fresco nei prodotti lattiero-caseari. O almeno così si legge su diversi organi di stampa. Vogliamo essere chiari su questo punto: la Commissione europea non intende imporre all'Italia di produrre formaggio "senza latte" e non intende abbassare gli standard qualitativi dei prodotti alimentari italiani. È vero il contrario. [...]

Festival Show al Valecenter: musica che vale

immagine: Festival Show al Valecenter: musica che valeDopo il bagno di folla dell'anno scorso l'immenso piazzale del centro commerciale Valecenter di Marcon si sta preparando ad ospitare anche quest'anno decine di migliaia di fans pronti ad applaudire gli artisti della nuova edizione di Festival show.Radio Birikina e Radio Bella & Monella per la quarta tappa del tour hanno approntato un cast stellare.C'è attesa tra il pubblico veneziano per questa [...]

Ambiente27/07/2015

Siccita’? Ora il pericolo è l’alluvione

immagine: Siccita’? Ora il pericolo è l’alluvioneQuanto accaduto nel Veneto, dove le sale operative della Protezione Civile sono state tenute in allarme per possibili locali temporali, è la fotografia del rischio, che il nostro Paese sta correndo di fronte al caldo torrido ed ai cambiamenti climatici, che lo stanno tropicalizzando. Paradossalmente, nel momento in cui aumenta l’allarme siccità con i livelli di fiumi e laghi in costante [...]

Ambiente24/07/2015

Galletti annuncia accordi per 1 mld e 200 mln contro rischio idrogeologico

immagine: Galletti annuncia accordi per 1 mld e 200 mln contro rischio idrogeologico“Lavorare bene, lavorare insieme, lavorare da subito”: è questo l’appello rivolto dal Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, all’assemblea dei Consorzi di bonifica italiani a conclusione della convention “Il cibo è irriguo”, tenutasi ad Expo Milano.A conferma dei risultati ottenuti dal positivo lavoro congiunto, il Ministro ha annunciato la prossima firma di Accordi di [...]

Pubblicata revisione elenco prodotti agroalimentari tradizionali. i Pat salgono a 4881

immagine: Pubblicata revisione elenco prodotti agroalimentari tradizionali. i Pat salgono a 4881Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto, che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana la quindicesima revisione dell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT), che dal 2008 sono considerati espressione del patrimonio culturale italiano.L’elenco si arricchisce di 68 nuovi prodotti tradizionali e conta [...]

In Europa23/07/2015

Come saperne di più sulla Xylella fastidiosa

immagine: Come saperne di più sulla Xylella fastidiosaLa Xylella fastidiosa è uno dei batteri più pericolosi in tutto il mondo, che causa una varietà di malattie, con enorme impatto economico per l'agricoltura. Dal mese di ottobre del 2013, un ceppo di questo batterio si sta diffondendo in Puglia (Italia). Per il momento, il primo e unico focolaio confermato nell'UE, che colpisce principalmente boschetti di ulivi.Xylella fastidiosa è [...]

Veneto: 1 impresa artigiana su 7 nel turismo, al 5° posto in Italia

immagine: Veneto: 1 impresa artigiana su 7 nel turismo, al 5° posto in ItaliaSono 17.731 le imprese artigiane venete potenzialmente coinvolte nel mercato turistico, poco meno di un settimo di tutte le imprese artigiane attive in regione. Lo rileva l’annuale elaborazione dell’Ufficio Studi di Confartigianato, su dati UnionCamere-Movimprese del 1trim. 2015, che sottolinea anche come queste rappresentino il 13,5% del totale delle imprese registrate, coinvolgendo i [...]

Ambiente23/07/2015

Siccità: siamo alla vigilia dello stato di calamità naturale per l’agricoltura

immagine: Siccità: siamo alla vigilia dello stato di calamità naturale per l’agricoltura“L’assenza di scelte di fondo sul Piano Irriguo Nazionale così come l’eccessivo consumo di suolo, accompagnati dalle conseguenze dei cambiamenti climatici, fa sì che siamo alla vigilia della richiesta di stato di calamità naturale per l’agricoltura; quindi, ancora una volta, serviranno risorse per riparare danni e non per incentivare uno sviluppo programmato. C’è bisogno invece di [...]

<< indietro   32 33 34 35 36    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.