Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Turismo Enogastronomia Sport

Latte: serve chiarezza sui rapporti di filiera. C’è abuso di posizione dominante

immagine: Latte: serve chiarezza sui rapporti di filiera. C’è abuso di posizione dominante"Bene indagare sul possibile squilibrio contrattuale tra allevatori ed industria del latte; è essenziale verificare come avviene la formazione dei prezzi e quali siano i "pesi" nei rapporti all’interno della filiera. Diamo immediata disponibilità a collaborare a far chiarezza e confidiamo che l’indagine parta quanto prima e consenta di tarare ancora meglio le prime misure di urgenza che [...]

Ambiente06/05/2015

I CdB, espressione dei cittadini verso le istituzioni, chiedono lo stop al consumo di suolo

immagine: I CdB, espressione dei cittadini verso le istituzioni, chiedono lo stop al consumo di suolo“In una fase di trasformazione organizzativa dello Stato, i Consorzi di bonifica si confermano anello di congiunzione fra i cittadini ed i livelli istituzionali nella logica del fare, che ne caratterizza l’operare in adesione al principio di sussidiarietà, che li contraddistingue”: a ribadirlo è Francesco Vincenzi, Presidente ANBI - Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela [...]

Expo: risaie italiane tornano a crescere, leader in Ue

immagine: Expo: risaie italiane tornano a crescere, leader in UeLe risaie italiane tornano a crescere. Dopo anni di recessione si inverte la tendenza con una stima di semina di 220mila ettari. Ciò afferma la Coldiretti sulla base dei dati dell’Ente Risi, in occasione dell’inaugurazione del cluster del riso ad Expo, sottolineando come l’Italia sia leader in Europa nella coltivazione del prezioso cereale, non solo più consumato al mondo, ma anche [...]

In Europa30/04/2015

UE, OGM: più flessibilità per gli Stati membri

immagine: UE, OGM: più flessibilità per gli Stati membriIl settore dei prodotti geneticamente modificati (OGM) è fonte di profonde divergenze tra i Paesi membri dell'Unione europea. Proprio per tener conto delle diverse posizioni in materia, il 22 aprile la Commissione europea ha adottato una proposta, la quale riconosce agli Stati membri una maggiore libertà nel limitare o proibire sul loro territorio l'uso di OGM già autorizzati a livello [...]

In Europa29/04/2015

Salute delle piante: approvate misure UE contro la Xylella fastidiosa

immagine: Salute delle piante: approvate misure UE contro la  Xylella fastidiosaRafforzata la protezione fitosanitaria dell'Unione contro l'introduzione e l'ulteriore diffusione di uno dei parassiti più dannosi per le piante.Gli esperti degli Stati membri dell’UE riuniti nel comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (PAFF) hanno approvato le misure rafforzate proposte dalla Commissione per prevenire l’ulteriore introduzione e la diffusione [...]

Expo: bene Carta di Milano, sprecato 1/3 del cibo

immagine: Expo: bene Carta di Milano, sprecato 1/3 del ciboUn terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato, 1,3 miliardi di tonnellate, che sarebbero potenzialmente sufficienti a sfamare la popolazione affamata.Ciò afferma la Coldiretti, in occasione della presentazione della Carta di Milano da parte del Ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina, sottolineando che nel mondo 805 milioni di persone (una su dieci) non ha ancora cibo [...]

Commercio estero: +44,1% export in Usa, ma -24% in Russia

immagine: Commercio estero: +44,1% export in Usa, ma -24% in RussiaEsportazioni del Made in Italy a gonfie vele negli Stati Uniti, con un aumento record (+44,1%) rispetto allo scorso anno, grazie anche alla spinta del tasso di cambio euro/dollaro favorevole. Crollano invece del 24% le esportazioni in Russia, anche a causa dell’embargo.Ciò afferma la Coldiretti, in riferimento ai dati Istat sul commercio estero nei paesi extra Ue a marzo 2015 che, sotto la [...]

Salute: bene Nas su carni colorate, +277% frodi con crisi

immagine: Salute: bene Nas su carni colorate, +277% frodi con crisiLa crisi ha moltiplicato le frodi a tavola, con un incremento record del 277% del valore di cibi e bevande sequestrate perché adulterate, contraffate o falsificate, al fine di garantire la sicurezza alimentare. Ciò afferma la Coldiretti, esprimendo apprezzamento per l’attività dei carabinieri dei Nas che ha portato al sequestro, a Palermo, di carni adulterate con solfiti e nitrati aggiunti [...]

<< indietro   38 39 40 41 42    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.