News: Turismo Enogastronomia Sport
Settimana dell’Ambiente Veneto 2015
Suolo, acque, terme, scuole, foreste e cibo saranno al centro dell’edizione 2015 della Settimana dell’Ambiente Veneto, in programma dal 23 al 29 marzo.Tra le novità dell’edizione 2015 della Settimana dell’Ambiente va subito evidenziata quella riguardante lasede di svolgimento degli eventi, che non si concentreranno in un unico luogo, ma saranno diffusi sul territorio. Ciò per meglio [...]
La contraffazione supera i 60 mld: arriva anche il Prosecco made in Crimea
Nel 2014 la contraffazione, falsificazione e imitazione dei prodotti alimentari Made in Italy nel mondo, hanno superato il fatturato di 60 miliardi di euro, con non ultimo l’arrivo di preoccupanti novità quali il Prosecco Made in Crimea, anche alla luce dell’embargo da parte della Russia. Lo ha illustrato il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, a Mestre in occasione dell’Expo [...]
Anbi: un week end ricco di significati. Oltre 40.000 beni culturali a rischio
In questo fine settimana, per iniziativa del F.A.I. (Fondo Ambiente Italiano), molti siti di pregio saranno aperti al pubblico per favorirne la “riscoperta”. A.N.B.I. ricorda che, secondo recenti dati I.S.P.R.A. (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) – I.S.R.C. (Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro), in Italia sono ben 14.000 i beni culturali a [...]
Su export italiano pesa il crollo del 37% in Russia
Conseguenze negative per il nostro export in Russia, con un crollo del 37% delle esportazioni di prodotti Made in Italy, causato dall'effetto congiunto dell’embargo sui prodotti agroalimentari e dal forte rallentamento dell’economia con il deprezzamento del rublo. Questo emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al mese di gennaio 2015, rispetto allo stesso [...]
Agricoltura: in Basilicata +17% di occupati
Incremento record (+17%) in Basilicata nel numero di occupati agricoli, nonostante le pesanti difficoltà provocate dalla crisi, sulla base dei dati relativi al quarto trimestre 2014.Questo il dato che emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione della visita del presidente, Roberto Moncalvo, con la sua giunta nella Regione in vista dell’Expo, alla scoperta delle realtà [...]
Made in Italy: stop a strage di ulivi, arriva il crowdfunding
Una petizione popolare è stata lanciata su Twitter (#savemonumentalolives) al fine di coinvolgere la società civile nell’azione di tutela ambientale e del paesaggio, contestualmente all’avvio della prima raccolta di fondi utile a finanziare la ricerca, per debellare la malattia degli ulivi, la Xylella, con il metodo del crowdfunding ambientale, dando così la possibilità ai milioni di [...]
Valorizzare il ruolo delle donne nel settore agricolo
“In agricoltura quasi un'azienda agricola su tre è guidata da una donna. Le imprenditrici agricole sono una realtà importante in Italia: conducono aziende innovative e il loro lavoro, spesso silenzioso, è sempre fondamentale per il settore e per lo sviluppo del Paese. Ho voluto fortemente la nascita di Confagricoltura Donna, perché sono convinto che il lavoro e l’impegno delle [...]
Dalla terra 218mila impresa rosa, 1 su 3
Nelle campagne, quasi una azienda su tre (29%) è rosa. Sono infatti 218.446 le imprese agricole guidate da donne in Italia, con un progressivo aumento della loro presenza in termini percentuali sul totale. Questa l'analisi della Coldiretti elaborata in occasione della Giornata Internazionale della Donna, dedicata quest'anno al tema "Donne per la Terra”, che è stata celebrata al Quirinale con [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]