News: Turismo Enogastronomia Sport
Ambiente: i risultati dell'Europa
L'Europa è sempre più verde. A rivelarlo è la nuova relazione sull'ambiente pubblicata i giorni scorsi, la quale si fa portavoce dei buoni risultati ottenuti grazie alle politiche ambientali europee. Secondo il documento, le industrie verdi sono aumentate del 50%. A migliorare sono anche le buone abitudini dei cittadini, i quali riciclano di più, riuscendo così a godere di un ambiente più [...]
Maltempo: milioni di danni, la mappa dalla Toscana alle Marche
Milioni di euro: questo il bilancio provvisorio dei danni del maltempo nella nostra penisola, dalla Toscana alle Marche, dall’Abruzzo al Molise, dalla Campania alla Puglia.A migliaia le attività danneggiate, tra serre, stalle, strutture agricole scoperchiate, olivi e alberi da frutto “sradicati”, vigneti e silos piegati e gravissimi perdite per l’orticoltura, con raffiche di vento che [...]
Serre e stalle devastate. Milioni di danni per il maltempo
Centinaia di serre scoperchiate, stalle devastale con animali all’addiaccio, decine di olivi sradicati, vivai e produzioni orticole annientate, piante crollate su aziende agricole, con l'impedimento ad alcuni imprenditori agricoli, del conferimento dei loro prodotti ai mercati.Questo il primo bilancio tracciato della Coldiretti sull’ondata di maltempo, che sta colpendo a macchia di leopardo [...]
L'agricoltura batte la disoccupazione con +7,1%
E' l’agricoltura a far registrare un incremento record (7,1% nel numero di occupati, valore dieci volte superiore al valore medio totale di tutti i settori) e ciò, nonostante le pesanti difficoltà dovute al maltempo. Questo emerge da una analisi della Coldiretti relativa al quarto trimestre del 2014, in base ai dati Istat su occupati e disoccupati in Italia. Come sottolineato dalla [...]
Nuovo riconoscimento per l'eccellenza Made in Italy
La Commissione europea ha approvato l'iscrizione del "Pecorino delle Balze Volterrane" nel Registro delle Denominazioni di Origine Protetta (DOP), premiando ancora una volta l'eccellenza dell'alimentare italiano. La denominazione è stata aggiunta alla lista dei circa 1.200 prodotti già protetti dall'Ue contro falsi e imitazioni. Per saperne di più: [...]
Distretti alimentari al top, da Chianti a Gianduiotti
Tra i distretti industriali, sono quelli alimentari a segnare le migliori performance (con il 10,6% del totale) con i vini del Chianti, il caffè, le confetterie e il cioccolato torinese, ma anche con il Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene, i vini del Veronese, i dolci di Alba e Cuneo e la food machinery di Parma, prodotti che si collocano nella top 15, secondo il settimo rapporto Intesa San [...]
L’Italia sta cambiando davvero verso, sicuramente per il contrasto al dissesto idrogeologico
“Per la prima volta un Governo stanzia 700 milioni contro il rischio idrogeologico: finalmente una vittoria della cultura del fare, nella quale i Consorzi di bonifica si collocano da sempre a pieno titolo”. Ad esprimersi così è Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (ANBI), che prosegue: “Esprimiamo quindi grande soddisfazione per la decisione [...]
Fenice: che bello questo Don Pasquale anni trenta!
“Don Pasquale”, uno dei capolavori più noti e rappresentati di Gaetano Donizetti, andato in scena con grande successo al Teatro des Italiens di Parigi il 3 gennaio 1843, si può definire l’aggiornamento, in chiave di commedia borghese, di uno dei tipici canovacci dell’opera buffa, con il vecchiotto benestante e in vena di pruriti erotici che mette gli occhi su una ragazza avvenente, ma [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]