News: Turismo Enogastronomia Sport
L’Hard Rock Cafe si tinge di rosa alla Venezia Fashion Night
Venezia, per una sera capitale della moda. Questo l’obiettivo di Venezia Fashion Night, l’evento che ha colorato sabato 25 Ottobre la città lagunare, con appuntamenti imperdibili che hanno coinvolto negozi, atelier, laboratori e hotel. Numerosi i fashion designer, gli aspiranti stilisti e i blogger giunti a Venezia per immortalare nelle loro foto una città, da sempre luogo di creatività e [...]
Iniziato il ripristino idraulico dell’Albegna
E’ cominciato il monitoraggio lungo il fiume Albegna, propedeutico all’avvio dei lavori per il miglioramento della sicurezza idraulica dell’asta fluviale a rischio, previsto per la prossima primavera. Lo ha annunciato pubblicamente il presidente del Consorzio della bonifica Grossetana, Fabio Bellacchi, rispondendo con dati e fatti alle inutili quanto errate polemiche post-alluvione. [...]
Il maltempo abbatte la raccolta delle olive (-30%)
La furia della perturbazione Attila, con vento forte e precipitazioni, si abbatte sulla raccolta di olive, ora in pieno svolgimento in Italia con grandi difficoltà, facendo stimare un calo della produzione dell’olio di oliva del 30%. Questo il monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ondata di maltempo nel nostro Paese, con migliaia di piante e rami abbattuti e con grandi difficoltà [...]
Reyer: "Un progetto metropolitano aperto a tutti"
Domenica scorsa, con l’esordio della squadra maschile e il debutto di quella femminile al palasport Taliercio, è iniziato un nuovo campionato per la Reyer, che ci auguriamo ricco di soddisfazioni. Una nuova avventura per un progetto non solo sportivo, ma anche sociale e culturale, che al di là delle partite prosegue ininterrottamente tutto l’anno e che di stagione in stagione desidera [...]
Olio: frantoi aperti in Lombardia
In Lombardia si produce solo extra vergine di oliva, ma è anche la regione italiana dove si vende più extra vergine di tutta Italia. Nel periodo gennaio-settembre 2014, in base ai dati IRI elaborati dall’osservatorio economico di Unaprol, si assiste ad una crescita del 2% dei volumi venduti di EVO rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; 18 i milioni di litri commercializzati per [...]
Giornata mondiale alimentazione: sprecato un terzo del cibo
Un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato, per un totale di 1,3 miliardi di tonnellate, numero ampiamente sufficiente a sfamare la popolazione che soffre di fame cronica. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, che la Fao ha dedicato quest’anno all’agricoltura familiare, che in Italia rappresenta il 95 per cento [...]
Allerta della Ue per presenza di antrace ed antibiotici su carne polacca
Non vogliamo fare inutili allarmismi – ha detto il Presidente del Consorzio Italia Zootecnica e di Unicarve, Fabiano Barbisan – nel commentare la notizia di due segnalazioni di allerta trasmesse dalla Commissione Europea al Ministero della Salute italiano, la prima, di una possibile presenza del bacillo dell’antrace in carni bovine prodotte in Polonia, con materie prime provenienti dalla [...]
Maltempo: colpito anche il Pecorino Toscano Dop
Dalla produzione dei Pecorino Toscano Dop completamente bloccata, alla perdita di oltre il 10% dei vigneti a Docg Gavi in Piemonte, fino a decine di migliaia i prosciutti sott’acqua ma anche campi, serre e stalle allagate, raccolti spazzati via, terreni e strade interpoderali franati con danni per decine di milioni di euro. E’ questo il conto provvisorio dei danni stilato dalla Coldiretti [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]