News: Turismo Enogastronomia Sport
Lo stellato Tivoli vince la V edizione del Festival Triveneto del Baccalà
Dalle montagne trentine alle montagne venete, ai piedi delle Tofane, di stella in stella. Si sposta di pochi chilometri, almeno in linea di aria, il Trofeo Tagliapietra 2014, simbolo di innovazione e creatività in fatto di ricette di baccalà, che dalle mani di Alfio Ghezzi, chef dello stellato Locanda Margon di Ravina (TN), passa in quelle di Graziano Prest, chef patron dello stellato Tivoli, [...]
Anche se maltempo, 3 gradi in più a novembre: caldo record
Nonostante il maltempo, con pioggia intensa e nubifragi, il mese di novembre ha fatto registrare in Italia un caldo record, con una temperatura superiore di oltre 3 gradi rispetto alle minime, con effetti sui comportamenti degli uomini, degli animali e delle piante. Questa l'analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ucea relativi ai primi venti giorni del mese, che hanno fatto registrare una [...]
Unesco: Coldiretti, bene zibibbo, ora tocca alla pizza
“E’ un atteso riconoscimento al lavoro di intere generazioni di agricoltori che hanno realizzato nel tempo un territorio unico ed inimitabile di una bellezza straordinaria ma capace anche di esprimere produzioni da primato conosciute ed apprezzate in tutto il mondo”. Questo quanto affermato da Roberto Moncalvo, presidente nazionale della Coldiretti, nel commentare con soddisfazione il via [...]
Oliera addio: scattano multe fino a ottomila euro
Oliere tradizionali addio. E' infatti entrato in vigore (vedi legge europea 2013 bis pubblicata sul supplemento n.83 della Gazzetta Ufficiale 261) l'obbligo del tappo antirabbocco per i contenitori di olio extra vergine di oliva, serviti in tutti i pubblici esercizi, bar, mense, ristoranti e pizzerie.Divieto quindi di utilizzare le tradizionali oliere (con multe fino a ottomila euro) al fine di [...]
Maltempo: in Italia 15% di terra in meno negli ultimi 20 anni
L’Italia, per effetto della cementificazione e dell’abbandono derivati da uno sbagliato modello di sviluppo che ha ridotto di 2,15 milioni di ettari la terra coltivata ha perso, negli ultimi 20 anni, il 15%delle campagne.Questo l’allarme lanciato dalla Coldiretti a commento dei danni provocati dal maltempo.La terra agricola che quotidianamente viene sottratta, è pari a circa 400 campi da [...]
54^ edizione della "Coppa Faganelli" e "Memorial Zandinella"
Saranno circa 400 i ragazzi che parteciperanno, mercoledì 19 Novembre 2014, alla 54^ edizione della “Coppa Faganelli”, tradizionale manifestazione di corsa campestre organizzata dal C.U.S. Venezia, nell'ambito del "Gran Premio Interscuole Medie - Memorial Attilio Zandinella" (circuito di atletica leggera/calcetto/pallacanestro/pallamano/pallavolo). La manifestazione, riservata agli studenti [...]
Inflazione: maltempo nel carrello, + 40% prezzi olio
Aumento record dei prezzi dell’olio extravergine di oliva (40% in una sola settimana per il pesante taglio dei raccolti), a causa del persistente maltempo nella nostra penisola, con effetti che si ripercuotono anche sul carrello della spesa.E' quanto afferma la Coldiretti, basandosi sulle rilevazioni alla borsa merci di Bari, a seguito della diffusione dei dati Istat relativi all’inflazione [...]
Evento TLab:Fondazione Ca' Foscari lancia le nuove Start Up
Nella sala Consiliare del Comune di Dolo, si è tenuto l’evento TLab, un progetto finanziato dall’UE nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Italia-Slovenia 2007-2013, che a livello veneto è stato attuato e promosso dalla Fondazione Ca’ Foscari di Venezia. Protagoniste indiscusse della scena, le Startup per le quali, dopo la presentazione delle idee innovative, c’è [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]