News: Turismo Enogastronomia Sport
Olio: nel 2013, 35mln di litri venduti dalla Gdo
Conta più di 8mila produttori e 7mila ettari di oliveto di altissima qualità. E’ l'olivicoltura del Nord-Est una realtà imprenditoriale all’avanguardia che sull’olio extra vergine di oliva fa girare l’economia dei territori. Gli ultimi dati di vendita – elaborati dall’osservatorio economico di Unaprol - evidenziano che in questa parte della Penisola sono venduti mediamente, [...]
Trasporto ferroviario: più concorrenza per migliorare i servizi
Il settore ferroviario cresce in Europa, ma l'efficienza e la qualità del servizio possono ancora essere migliorate in diversi Stati membri, secondo la relazione biennale della Commissione europea sul mercato ferroviario europeo pubblicata la scorsa settimana. La relazione evidenzia anche l'importanza della concorrenza e delle gare di appalto per migliorare sia i servizi prestati ai passeggeri [...]
Crisi: bonus 80 euro spinge fiducia con +5 mld di spesa
L’aumento di spesa di 5 miliardi per effetto del bonus di 80 euro in busta paga, favorisce la ripresa dei consumi e alimenta un clima positivo anche tra le imprese. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat sull’aumento di fiducia delle imprese, che a giugno risale al top dal 2011. L’iniezione di fiducia è importante per sostenere la ripresa dei [...]
Maltempo: milioni di danni nelle campagne
Si contano i danni nelle campagne devastate dal maltempo che, con violenti temporali accompagnati da vento, grandine e bombe d’acqua, si è abbattuto a macchia di leopardo da nord al centro della penisola. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che la perturbazione ha già provocato milioni di euro di perdite nelle campagne del centro nord, secondo un primo monitoraggio, dal quale [...]
Acque irrigue, straordinario serbatoio microidroelettrico
“Da quando, applicando alla rovescia il principio della vite di Archimede, riusciamo grazie ad una coclea a produrre energia idroelettrica perfino in pianura, sfruttando piccoli salti d’acqua, i 181.000 chilometri della rete idraulica minore (35.850 a scopo irriguo, 44.381 per scolo, 47.637 ad uso promiscuo, 53.442 tubata) sono diventati uno straordinario, potenziale serbatoio energetico per [...]
Lo sport, fattore di crescita per l'economia della UE
Quello dello sport è nell'UE un importante settore economico a pieno titolo, con una quota dell'economia nazionale comparabile a quella dell'agricoltura, della silvicoltura e della pesca combinate. Inoltre, il suo peso pare destinato ad aumentare in futuro. Nel complesso, il settore dello sport produce il 2% del PIL complessivo dell'UE, mentre l'occupazione complessiva generata dalle attività [...]
RASFF: sistema che da 35 anni tutela i consumatori europei
E' stato pubblicato il rapporto per il 2013 dei dati trasmessi da RASFF, il sistema europeo di allarme rapido per gli alimenti e i mangimi creato 35 anni fa e volto a assicurare che il cibo che mangiamo rispetti gli standard di qualità europei. Dal rapporto risulta evidente il ruolo fondamentale ricoperto da questo strumento nel tracciare i prodotti sospetti e identificare le frodi, tutelando i [...]
Pil: cresce solo il valore aggiunto del settore agricolo
Il Pil diminuisce dello 0,1%. Cresce solo il valore aggiunto del settore agricolo (+2,2%) a fronte di un andamento negativo di quello industriale (-0,4%) e di una variazione nulla del comparto dei servizi; prosegue l’andamento positivo del settore primario il cui valore aggiunto nel 2013 era cresciuto di 70 milioni di euro. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i conti economici trimestrali [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]