News: Turismo Enogastronomia Sport
Maltempo: peso neve fa crollare vigneti, è calamità
Vigneti crollati sotto il peso della neve, serre distrutte dalla grandine, verdure e ortaggi danneggiati dal gelo e semine bloccate nei campi. E’ quanto emerge dal primo bilancio dei danni provocati dall’improvvisa ondata di maltempo, che ha indotto la Coldiretti a chiedere l’attivazione delle procedure previste per il riconoscimento dello stato di calamità nei territori piu’ colpiti. [...]
Voglio vedere, per questo disegno. Carlo Scarpa: inediti 1919-50
Una piccola ma preziosa mostra come questa, rigorosamente basata su fogli d’archivio, dimostra la straordinaria opportunità di conoscenza che l’Archivio Carlo Scarpa riserva.Il Centro Carlo Scarpa, che custodisce la preziosa e cospicua raccolta scarpiana acquisita nel 2001 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per le collezioni grafiche del MAXXI, è un luogo di conservazione, ma [...]
Anbi: modello Italia è territorio, non cibo in provetta
“Parlando del futuro prossimo del Pianeta, tutti gli scienziati ormai concordano sulle tendenze in atto, pur essendo ancora caratterizzati da grande incertezza i limiti quantitativi di scenario: si registrerà un aumento della popolazione mondiale di almeno 2 miliardi di persone e conseguente incremento del fabbisogno alimentare, idrico ed energetico.” E’ stato ribadito a Milano dal [...]
Attesa a Venezia per la torcia Universiade Trentino 2013
Nel suo tour verso la competizione sportiva internazionale, che si terrà in Trentino il prossimo dicembre, martedì 26 novembre la fiaccola “Genziana delle Alpi” sarà protagonista di un pomeriggio di festa e porterà un segno di montagna e neve in laguna. Tra i tedofori ci saranno vari campioni della “valanga azzurra”.La torcia arriverà verso le 13.30 in piazzale Roma e salirà a bordo [...]
Sardegna: centinaia gli animali morti
Centinaia di animali morti con intere greggi di pecore, bovini, maiali e pollame spazzati via dalla furia dell’acqua che ha trascinato tutto quello che ha trovato sul suo cammino. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ondata di maltempo in Sardegna che ha causato solo all’agricoltura diverse decine di milioni di euro, secondo un calcolo provvisorio basato [...]
Taxi: taglio rimborso accise colpo di grazia per i tassisti
“La riduzione del credito d’imposta sulle accise del carburante, prevista dalla legge di stabilità, rappresenta il colpo di grazia per i tassisti italiani che stanno vivendo una profonda crisi e, dal 2008 ad oggi, hanno perso il 40% della redditività. Di fronte a questo ennesimo provvedimento penalizzante, Confartigianato Taxi proclama la mobilitazione della categoria”.E' quanto dichiara [...]
Agriturismo Insieme, ed è lotta ad abusivismo turistico
Agriturist (Confagricoltura), e Turismo Verde (CIA), hanno costituito “Agriturismo Insieme”, coordinamento sindacale di settore che si colloca nel quadro più ampio di “Agrinsieme” cui partecipano Confagricoltura, Cia e Alleanza delle cooperative del settore agroalimentare.L’annuncio è arrivato dai presidenti, Cosimo Melacca e Giuseppe Gandin in occasione di un incontro [...]
Vino veneto, realtà in parte ancora da scoprire
2,2 miliardi di euro il valore dell’intera filiera; 1,4 quello dell’export: per rafforzare e rendere sempre più competitivo il già forte settore vitivinicolo veneto, Regione e Veneto Agricoltura hanno ritenuto che la via migliore da seguire fosse quella di ascoltare direttamente le esigenze degli operatori del comparto e capire cosa si può fare per migliorarlo. E’ questo il senso [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]