News: Turismo Enogastronomia Sport
Commercio estero: allarma calo export alimentare
Un preoccupante campanello di allarme è rappresentato dall’inversione di tendenza nelle esportazioni agroalimentari a novembre, che fanno segnare un calo dell’1,6 per cento, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base di una analisi dei dati Istat relativi al commercio estero a novembre, che evidenziano una brusca frenata in una delle [...]
Venezia, stop allo sviluppo dell’area aeroportuale
La SAVE, società gestore dell’aeroporto Marco Polo di Tessera, abbandona il Progetto Quadrante per lo sviluppo e la valorizzazione di una vasta area attigua all’aerostazione veneziana, affermando (per bocca del presidente, Enrico Marchi) che “Venezia rischia di sprofondare nelle chiacchiere non meno che nella laguna.”; sotto accusa, in particolare, è l’atteggiamento giudicato [...]
Politica Comune della Pesca 2014-2020
Regole più severe per ripristinare le risorse ittiche europee nei prossimi anni. E’ questo il senso della nuova riforma del settore della pesca UE, approvata in settimana dall’Europarlamento.Nonostante i forti miglioramenti ottenuti con la revisione della Politica Comune della Pesca (PCP), del 2002, il settore chiedeva di correre ai ripari e per questo si è giunti oggi ad una ulteriore [...]
Dop e Igp penalizzate dal finto italiano
“L’ Italia è leader mondiale per numero di produzioni certificate, ovvero 261 prodotti a denominazione d’origine, di cui 13 registrate nel corso dell’ anno in corso (4 Dop e 9 Igp)”. Lo rileva Confagricoltura analizzando il "Rapporto 2013 sulle produzioni agroalimentari italiane Dop, Igp, Stg" di Qualivita ed Ismea, presentato presso il ministero delle Politiche agricole. [...]
Spumeggiante finale per il Festival Triveneto del Baccalà
Dal Veneto, il Trofeo Tagliapietra approda in Trentino. Il premio, simbolo del viaggio di conoscenza dello stocco che il nobiluomo veneziano Pietro Querini compì nel Quattrocento dopo il naufragio nelle isole Lofoten in Norvegia, esce dalle sale dello stellato Gellius di Oderzo (TV) per entrare, e far bella mostra di sé per un anno, in quelle dello stellato Locanda Margon di Ravina (TN), il [...]
Torcia Universiadi Trentino 2013, l’abbraccio di Venezia
Campioni di ieri e giovani promesse, insieme. Con la torcia dell’Universiade Trentino 2013 in alto, sulla loggia di palazzo Ducale. Si è conclusa così, in una piazza San Marco sferzata dal vento e resa speciale dal cielo rosseggiante, la tappa della fiaccola, “Genziana delle Alpi”, a Venezia. Tra lo stupore, l’emozione e gli applausi di veneziani e turisti.Prima della salita sulla [...]
L’agricoltura unisce i Paesi del Mediterraneo
L’agricoltura italiana ha incontrato i Paesi del Mediterraneo in una due giorni fitta di dibattiti, seminari tematici, incontri e visite alle realtà imprenditoriali. L’iniziativa d’internazionalizzazione, promossa dal ministero dello Sviluppo economico e realizzata da Confagricoltura, ha coinvolto imprese, associazioni ed istituzioni di Giordania e Territori Palestinesi, Libano, Libia, [...]
Pattinaggio artistico: 2 atlete marconesi sul podio mondiale
La 58° edizione dei Campionati del Mondo di Pattinaggio artistico a rotelle, svoltasi a Taipei (Taiwan) dal 4 al 15 novembre u.s., ha consegnato a due atlete di Marcon (VE) il podio: medaglia d’oro conquistata da Sara Lunanova di Marcon e medaglia d’argento per Giulia Parise di Gaggio di Marcon. Il sindaco, Andrea Follini, ha voluto incontrare nella sede municipale le due atlete azzurre, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]