News: Turismo Enogastronomia Sport
Gorizia antica Provincia d'Europa
In tempi di soppressione annunciata di un certo numero di Province, se non addirittura della Provincia come istituzione, il progetto di quella di Gorizia di indagare e presentare le proprie plurisecolari origini potrebbe sembrare operazione revanchista.In realtà la mostra “La Provincia di Gorizia e Gradisca: autonomia e Governo 1861-1914. Letture di territorio” allestita nella sede di Borgo [...]
Maltempo: tagli a consumi da -5% frutta a -50% gelato
Il maltempo con freddo e pioggia ha fortemente influenzato le abitudini alimentari degli italiani con le vendite di gelati che sono praticamente dimezzate, mentre quelle di frutta sono in calo del 5 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati di una primavera che si è chiusa con il 20 per cento di precipitazioni in piu’ e [...]
Un italiano sesto al Campionato mondiale di caffè
Francesco Sanapo, campione italiano di caffè, si è classificato sesto al 14esimo campionato mondiale di caffè (World Barista Championship) che si è tenuto a Melbourne in Australia dal 22 al 26 maggio scorso. Ha sfidato 53 rappresentati di diversi paesi del mondo, è arrivato in finale portando per la prima volta l’Italia sul podio tra i finalisti. Sanapo di Caffè Corsini (torrefazione di [...]
Venericoltura veneta, produzione e prezzi in forte calo
E’ di questi giorni la notizia della moria di vongole che ha colpito la Sacca del Canarin, nel Delta del Po. L'abbassamento del grado di salinità dell'acqua, dovuto all'eccessivo ingresso di acqua dolce nelle aree di sviluppo e crescita della vongola, ha portato danni economici ingenti in un settore che produce un fatturato di circa 35 milioni di euro in Polesine. A questo si associano i dati, [...]
Inflazione: sale perchè maltempo fa volare frutta (+9,7%)
La primavera impazzita fa volare i prezzi che aumentano del 9,7% per la frutta mentre i vegetali freschi nel complesso crescono del 9,8% su base annua, a causa dei danni provocati dal maltempo che ha devastato le coltivazioni soprattutto al nord dove si contano perdite fino al miliardo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione che a maggio è [...]
Conclusa la 38° rassegna “Bianco dolce fresco asparago”
150 volontari al lavoro, 45.000 enoturisti, 50 produttori, 30 ristoranti, una decina di associazioni in rete: questi i numeri della 38a edizione di “Bianco dolce fresco asparago”, manifestazione enogastronomica realizzata dalla Proloco di Cimadolmo, in provincia di Treviso.Una rassegna di eventi, quella organizzata dall’Associazione Strada dell’Asparago bianco di Cimadolmo IGP, con un [...]
Bocce News
ROSANNA CREMA E MAURIZIO GASPERINI CONQUISTANO IL G.P.PASTICCERIE ZIZZOLA.La Giorgione3villese di Castelfranco Veneto presieduta da Mario Squizzato ha organizzato la gara regionale denominata "12° Gran Premio Pasticcerie Zizzola", vi hanno partecipato 162 coppie delle categorie B/A/C/D rappresentanti cinquanta società delle regioni Lombardia, Emilia Romagna ,Veneto provenienti dalle province di [...]
Maltempo: animali in pericolo con freddo fuori stagione
Per salvare piante e animali di fronte al brusco calo delle temperature fuori stagione è stato necessario alzare il riscaldamento di stalle e vivai con una impennata dei costi energetici per le imprese che allevano polli, maiali e conigli. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che nella seconda decade di maggio al nord è caduta il 24 per cento di pioggia in piu’ e le temperature [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]