News: Turismo Enogastronomia Sport
Maltempo: allerta Po sale 3 mt/gg. Nei campi è calamità
Per effetto delle intense precipitazioni il livello idrometrico del fiume Po è già salito di tre metri in sole ventiquattro ore a Piacenza dove è scattata l’allerta della protezione civile per l’arrivo della piena. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sul livello del fiume Po che evidenzia come lo stato del principale fiume italiano sia significativo delle difficoltà [...]
Parte la Settimana Nazionale della Bonifica e Irrigazione
E’ un mese quantomai intenso, quello che sta vivendo il mondo dei Consorzi di bonifica: da sabato 18 a domenica 26 Maggio prossimi si svolge, infatti, la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, voluta dall’ANBI, in collaborazione con le Unioni Regionali Bonifiche, sul tema “Risorse naturali, energia per il territorio”. Come tradizione, tantissimi gli eventi lungo la [...]
UE: nuovi servizi per rendere le nostre strade più sicure
Nonostante il numero di vittime della strada sia diminuito del 9% nel 2012, tuttora 75 persone perdono la loro vita ogni giorno sulle strade europee. Questo numero è troppo alto per essere trascurato e si può fare ancora molto per migliorare la sicurezza degli utenti della strada.Tra le principali cause degli incidenti figurano il maltempo e le strade scivolose. Inoltre, spesso gli infortuni [...]
Il colore disvelato
La mostra Il colore disvelato presenta una selezione di circa venti quadri di Claudio Olivieri, artista di origine romana ma milanese d’adozione, tra i maggiori rappresentanti della pittura analitica italiana. I suoi esordi avvengono nell’ambito della pittura informale, gestuale e segnica, ma è a partire dagli anni Settanta che si compie la maturazione piena di Olivieri, che da quel momento [...]
Festival delle Dop venete: buona la prima
Vini, formaggi, prosciutti, soppresse, asparagi, radicchio, aglio, ecc., i migliori prodotti dell’agricoltura veneta, riconosciuti dal marchio europeo di origine protetta, hanno dunque fatto bella mostra di sé al Circolo di Campagna Wigwam di Arzerello di Piove di Sacco (PD). All’evento, promosso da Veneto Agricoltura-Europe Direct e patrocinato dalla Regione Veneto, hanno partecipato oltre [...]
Nelle stanze dell’immaginazione
La Libreria Cardano di Pavia ospita la nuova mostra di Alessandra Angelini Nelle stanze dell’immaginazione, aperta al pubblico dal 18 maggio al 9 giugno.L’esposizione, in perfetta sintonia con il luogo che l’accoglie, rimanda ad un mondo immaginario, a delle “stanze” che contengono un’infinita varietà di pensieri e di oggetti, simili e allo stesso tempo assai diversi fra loro. [...]
Maltempo: +53% pioggia al nord stravolge consumi
Il nord Italia affoga sotto la pioggia ininterrotta che oltre a rovinare i weekend degli italiani ha provocato gravi danni alle campagne con un taglio di almeno il 10 per cento nelle previsioni di raccolto. E’ quanto afferma la Coldiretti che, nel commentare l’ennesimo avviso primaverile della Protezione civile di condizioni meteorologiche avverse nelle regioni settentrionali, sottolinea che [...]
Crisi: addio pesce in tavola, da -14% alici a -15% calamari
Scompare nel 2013 il pesce fresco dalle tavole degli italiani con un calo delle quantità acquistate che raggiunge il 15 per cento per i calamari e il 14 per cento per le alici, ma riduzioni si registrano anche per i polpi (-10 per cento), le trote (-9 per cento), cozze (-6 per cento) merluzzi (-4 per cento) mentre a crescere sono solo le triglie (+6 per cento). E’ quanto emerge da una analisi [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]