News: Turismo Enogastronomia Sport
Verso un cielo unico europeo
28.000 voli giornalieri, per un totale di circa 10 milioni di voli l'anno: queste le cifre del traffico aereo europeo.Si pensi che ogni anno vengono spesi quasi 5 miliardi di euro a causa della frammentazione dei nostri cieli e delle inefficienze che questa comporta. Per permettere al settore di continuare a crescere, mantenendosi però in sicurezza e con un impatto ambientale limitato, l'Europa [...]
Europa e ambiente: nuova strategia per infrastrutture verdi
L'Europa riconferma il suo impegno per la tutela ambientale e per lo sviluppo sostenibile. Lo scorso lunedì 6 maggio, la Commissione europea ha adottato una nuova strategia per incentivare il ricorso alle infrastrutture verdi e rendere la sostenibilità ambientale un elemento integrante delle scelte di pianificazione urbanistica.Come ha dichiarato, infatti, lo stesso Commissario per l'ambiente, [...]
Cibi sicuri in tavola, regole più snelle per le PMI
La salute dei consumatori è nuovamente al centro delle politiche europee: la Commissione ha, infatti, proposto una serie di nuovi accorgimenti per rendere la nostra alimentazione sempre più sicura.La Commissione ha proposto un pacchetto di riforme per snellire e aggiornare la normativa Ue in materia di sicurezza alimentare: dagli attuali 70 si passerà a 5 atti legislativi. Questa iniziativa [...]
Maltempo: il primo bilancio danni nelle campagne emiliane
Il maltempo ha colpito pesantemente i frutteti di mele, pere e pesche, ma anche frumento, barbabietole, cocomeri e meloni coltivati nelle campagne dove si contano anche danni strutturali alle abitazioni, alle serre e ai capannoni. E’ quanto emerge da un primo bilancio dei danni provocato da trombe d’aria, grandine e nubifragi che hanno colpito le province dell’Emila ma anche il Veneto e [...]
Roma, Macro: ultimi giorni per visitare due mostre
Sabato 4 e domenica 5 maggio 2013 sono gli ultimi due giorni per visitare al MACRO (Museo d’Arte Contemporanea di Roma) le mostre Vasco Bendini. 1966 – 1967 e FOTO DI GRUPPO. Galleria Pieroni, Zerynthia, RAM: 1970-2013.La mostra dedicata a Vasco Bendini (Bologna, 1922), uno dei pionieri dell’informale italiano, celebra il rinnovato rapporto dell’artista con la città di Roma, dove da [...]
Prezzi al consumo: ulteriore calo quotazioni verdura
All’ulteriore rallentamento dell’inflazione - (+0,1%) ad aprile rispetto al mese di marzo - ha contribuito senz’altro la battuta d’arresto dei prezzi degli alimentari non lavorati ed in particolare la diminuzione di verdura e ortaggi (-1,2% ed erano già diminuiti del 2,3% a marzo). In termini tendenziali i prezzi dei vegetali freschi aumentano del 6,6% (ma era +13,1% a gennaio). [...]
L'Europa e le risorse: un approccio sostenibile
L'Unione europea rinnova il suo impegno per uno sviluppo sostenibile . Lo scorso 29 aprile la bozza della proposta per la riduzione dell'uso di pesticidi nocivi per le api è stata, infatti, nuovamente sottoposta all'attenzione degli Stati membri. Nonostante la fumata nera, è aumentato il numero degli Stati membri a favore della proposta, che sarà a breve presentata dalla Commissione. [...]
Ponti: agriturismo “meno peggio” degli alberghi
I ponti del 25 Aprile e Primo Maggio registrano, anche per l’agriturismo, una sensibile riduzione di ospiti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (-15%), più marcata di quanto già rilevato in occasione della scorsa Pasqua (-10%). Salvo significativi recuperi dell’ultimo minuto, le previsioni per il Primo Maggio sono più negative, tenendo anche conto del fatto che questa festività [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]