News: Turismo Enogastronomia Sport
Commissione UE: consultazione su futuro agricoltura bio
La Commissione europea ha lanciato una consultazione online rivolta ai cittadini interessati alla produzione biologica in Europa. I risultati della consultazione confluiranno in un nuovo regolamento quadro, come auspicato dalla Commissione nella relazione di maggio 2012 sull’attuazione della normativa vigente. Le norme relative alla produzione biologica europea contemplano l’intero processo [...]
Aflatossine, Ministero Sanità: no a innalzamento livelli
“Alzare i limiti per le aflatossine è difficilmente perseguibile”. Lo scrive il Ministero della Sanità in risposta alla richiesta di Coldiretti che, in una lettera inviata qualche giorno fa, chiedeva chiarezza in merito alla forte concentrazione di micotossine nel mais coltivato nel 2012 segnato dall’eccessiva siccità della scorsa estate.“Considerata la possibilità di percorrere vie [...]
Agriturismo 2012: bene Pasqua e fine Anno, male il resto
L’agriturismo, nel 2012, ha “camminato” col passo della crisi: arrivi scesi sotto i tre milioni (-11,5% sul 2011), presenze a 12,2 milioni (-12% sul 2011), redditi aziendali tagliati del 15%.Questa è la “brutta” fotografia del settore scattata da Agriturist (Confagricoltura), elaborando dati dell’Osservatorio Nazionale del Turismo e dell’ISTAT, al termine di un anno difficile per [...]
Meteo: arriva freddo intenso dopo temperature primaverili
E’ di nuovo allarme per l’agricoltura italiana a causa dell’annunciato gelo dopo che le recenti temperature primaverili hanno fatto risvegliare le gemme delle coltivazioni. L’ondata di freddo è attesa nel weekend; l’improvviso abbassamento delle colonnine dei termometri (fino a 10 gradi) confermerebbe un andamento climatico anomalo: l’anno scorso in Italia, tra i prodotti base della [...]
Aflatossine mais. Coldiretti scrive a Ministero della Sanità
Si devono trovare soluzioni per le imprese agricole, ma non si puo' derogare la tutela della salute dei consumatori: la determinazione dei limiti di micotossine spetta alle autorita' scientifiche, per cui qualsiasi scelta di modificare in alto o in basso i livelli non può essere demandata all’improvvisazione senza il supporto della competenza sanitaria.Con questa premessa Coldiretti ha [...]
Metamorphosis–Le collezioni Moroso fra design e arti visive
Oltre novemila. Sono davvero tanti i visitatori che da inizio ottobre ad oggi hanno varcato la soglia di Casa Cavazzini, il nuovo Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Udine. Un successo che i Civici Musei vogliono festeggiare prolungando l’apertura della prima mostra temporanea ospitata al piano terra del palazzo.“Metamorphosis – Le collezioni Moroso fra design e arti visive” sarà [...]
Benzina: con +14,2% è record aumento prezzi nel 2012
I prezzi dei prodotti energetici non regolamentati come la benzina e il gasolio sono quelli che hanno fatto segnare il maggior aumento nel 2012 con un incremento record del 14,2 per cento. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al 2012 in riferimento al rialzo dei listini della benzina nel 2013 da parte di alcune compagnie. L’aumento del costo dei [...]
Riparte nel 2013 il volo in deltaplano e parapendio
L'anno appena concluso ha regalato importanti successi all'Italia del volo in deltaplano e parapendio, un'Italia che non conosce crisi di sorta, a partire dalle medaglie agli europei che, insieme ai titoli mondiali vinti negli anni precedenti, confermano ancora una volta gli azzurri ai vertici internazionali.Nei cieli di Kayseri in Turchia sono state conquistate due medaglie d'oro, una dalla [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]