News: Turismo Enogastronomia Sport
Foreste d’Italia, foreste d’Europa
L'Anarf, Associazione Nazionale Attività forestali regionali, si è riunita a Legnaro (Pd) nella sede di Veneto Agricoltura, che ne detiene la presidenza. L’incontro è servito per fare il punto sullo stato delle foreste nazionali ed europee, quest'ultimo con Eustafor, Associazione delle foreste produttive europee, con sede a Bruxelles. Tra i relatori Roland Kautz, austriaco, autorevole [...]
Le mancate riforme fanno arretrare il Paese
“In Puglia, il ritardo nella riforma della Bonifica sta mettendo a rischio il sistema dei Consorzi con pericoli non solo occupazionali, ma per quel bene inclonabile che si chiama territorio, fatto di agricoltura e paesaggio, fattori che in questa regione hanno addirittura un valore in più.” Lo afferma Massimo Gargano, Presidernte dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A. [...]
Cresce fiducia delle imprese, ma non della GDO alimentare
Mentre in generale aumenta il clima di fiducia delle imprese sugli ordini e sulle attese di produzione, non aumenta quello della grande distribuzione alimentare. Lo sottolinea Confagricoltura in relazione alle analisi odierne dell’Istat sul sentiment degli imprenditori e dell’Ismea sulla GDO alimentare.Resta da comprendere il sentiment delle imprese agricole nazionali che – nonostante una [...]
Vola commercio in campagna +57% imprese
In controtendenza rispetto all`andamento generale del commercio al dettaglio e al drammatico dato di chiusura delle imprese fornito da Unioncamere, nel 2012 volano gli acquisti diretti dal produttore, con un aumento del 57 per cento rispetto allo scorso anno delle imprese agricole dove è possibile acquistare direttamente. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Swg sugli accreditamenti di [...]
Agriturist: nato già vecchio Piano Strategico per Turismo
Ad Agriturist non piace il Piano Strategico per il Turismo, presentato recentemente dal ministro Gnudi al Consiglio dei Ministri. “Non va bene - dichiara Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist - perché guarda soltanto a pochi grandi progetti e non a come valorizzare l’insieme delle attività e delle risorse turistiche, piccole e grandi, di cui è ricchissimo il nostro Paese. [...]
Il vino veneto sorride alla crisi
“I dati dell’ export vinicolo veneto confermano la posizione da primato nazionale dell’ enologia veneta, ulteriormente accresciuta in valore nel corso del 2012. Questo non è solo un fatto economico e di prestigio, ma è anche frutto di un impegno e di un adeguamento di produzioni, strategie, innovazioni, ed è per noi una grossa responsabilità”. Lo ha affermato l’Assessore [...]
Trote nelle mense scolastiche in Lombardia
“Il nostro impegno per la filiera corta sta dando i primi frutti. Abbiamo dato il via ad un’operazione culturale per promuovere il consumo delle trote nelle mense scolastiche, al posto di pesce d’importazione extraeuropeo”. Lo ha detto Pier Antonio Salvador, presidente dell’Associazione Piscicoltori (Api) di Confagricoltura, in occasione della firma del protocollo d'intesa tra [...]
Lo sport: un’impresa!
E’ in programma sabato 26 gennaio (dalle ore 9.30 al Centro Civitas Vitae – Via Tobino 53 a Padova in zona Mandria)) il X Congresso Provinciale organizzato dall’Unione Sportiva ACLI di Padova che nell’occasione, in linea con il percorso proposto anche a livello nazionale, vuole offrire spunti di approfondimento sul particolare e difficile momento che il mondo dello sport e della [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]