News: Turismo Enogastronomia Sport
Capodanno: 2 kg in più da smaltire con fine cenoni
Tra i regali ricevuti della festività natalizie e di fine anno, il meno gradito e più indesiderato è sicuramente l’aumento di peso, fino a due chili, che hanno avuto coloro i quali non sono riusciti a resistere ad un tour de force alimentare durante il quale sono state assunte in media 15mila-20mila chilocalorie in piu' per l'effetto combinato del maggior consumo di cibi calorici abbinato a [...]
Folgaria-Emilia: vicine da non crederci
Sono trascorsi pochi mesi da maggio 2012, quando in Emilia la terra tremò. Mesi in cui si sono succedute molte iniziative e una grande solidarietà ha chiamato a raccolta gente comune, personalità dello spettacolo, della cultura e della vita civile del nostro Paese. La Comunità di Folgaria è accorsa già il giorno dopo la prima terribile scossa con concrete iniziative di solidarietà e aiuto. [...]
Nuove norme su combustibili: benefici per la salute di tutti
Le nuove norme ambientali sui combustibili per uso marittimo approvate a livello europeo, consentiranno una notevole riduzione dell'inquinamento atmosferico e delle sue ripercussioni sulla salute umana. Gli inquinanti atmosferici derivanti dal trasporto marittimo percorrono lunghe distanze contribuendo in misura sempre maggiore ai problemi relativi alla qualità dell'aria di molte città europee. [...]
Il pesce di allevamento salva il menù delle Feste
“Il pesce d’allevamento 'made in Italy' salva il Cenone degli italiani, meritandosi un posto d’onore nei menù della Vigilia e di Capodanno 2012. E’ un prodotto ad un prezzo accessibile e c'é solo l'imbarazzo della scelta su cosa portare in tavola tra branzini, orate, spigole, trote salmonate, molluschi e, per i più ricercati, caviale italiano”. Lo sottolinea l’Api, l’associazione [...]
Natale: oltre tre ore ai fornelli per pranzo in famiglia
Per ben il 40 per cento delle famiglie italiane la preparazione del pranzo di Natale 2012 richiede oltre tre ore di lavoro ai fornelli. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Swg “Il Natale sulle tavole degli italiani” dalla quale si evidenza peraltro che in una famiglia su quattro si impiegano fra tre e cinque ore e nel 12 per cento delle famiglie si arriva addirittura a [...]
Rino Valido. La ricerca dell’equilibrio
Prosegue la mostra “Rino Valido. La ricerca dell’equilibrio”, la personale a cura di Luciano Caprile, ospitata fino al 1 febbraio 2013 presso la Galleria Poleschi Arte di Milano.La rassegna mette in risalto la creatività consolidata di Rino Valido come artista e designer, attraverso circa quaranta opere che comprendono quadri, oggetti di design e alcuni inediti creati appositamente per [...]
Aumenti prezzi alimentari inferiori a paniere acquisti
“Pur in lieve aumento su base congiunturale (+0,4% a novembre rispetto al mese precedente) i prezzi degli alimentari sono cresciuti a novembre, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, del 2,3%: un incremento che è leggermente inferiore a quello complessivo del paniere degli acquisti degli italiani (+2,5%)”. Lo sottolinea Confagricoltura, in relazione ai dati provvisori sui prezzi [...]
Presentato alle Calandre il vino che sostiene la ricerca
Nel giorno dedicato a Santa Lucia protettrice degli occhi e della vista, è stato presentato nella perla dell’arte culinaria veneta, il Ristorante Le Calandre dei fratelli Alajmo, il Santalucia 2011 nuova annata del vino selezionato e donato in trecento bottiglie uniche e numerate dalla prestigiosa Cantina Maculan di Breganze (VI) a sostegno della ricerca di Fondazione Banca degli Occhi. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]