News: Turismo Enogastronomia Sport
"Aria"
Giunge a Palazzo Roverella di Rovigo - e vi rimarra fino al 13 gennaio 2013 - "Aria", la grande mostra d'illustrazione sul tema del sacro prodotta dal Museo Diocesano di Padova - istituzione dove la mostra è stata già ammirata da quasi 40 mila persone - per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con il Comune di Rovigo e l'Accademia dei Concordi. [...]
Commercio: Istat, aumento al top per discount (+1,7%)
Con la crisi sono i discount alimentari a far registrare il tasso di crescita piu’ elevato nelle vendite al dettaglio tra tutte le diverse forme distributive, con un aumento dell’1,8 per cento ad agosto e dell’1,7 per cento nei primi otto mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi [...]
Fruibilità ambientale e sicurezza idraulica insieme
Festa dal “sapore d’altri tempi” (con tanto di banda in testa al corteo di cittadini e, soprattutto, di scolari festanti per il taglio del nastro) a Creazzo, nel vicentino, per l’inaugurazione del primo stralcio funzionale del percorso Retrone che, realizzato dal Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta per mitigare il rischio idraulico nel territorio comunale, ha previsto, accanto al [...]
Ridurre al minimo l'impatto dei biocarburanti sul clima
La Commissione europea ha pubblicato il 17 ottobre una proposta volta a limitare a livello mondiale la conversione dei terreni alla produzione di biocarburanti e ad aumentare gli effetti benefici dei biocarburanti usati nell'UE. Sarà limitata al 5% la quota di biocarburanti derivati da alimenti, in linea con la strategia di arrivare a un 10% di uso di energie rinnovabili. L'obiettivo è [...]
CdB APV: inaugurato il percorso lungo il fiume Retrone
Da pochi giorni i cittadini di Creazzo, nel vicentino, hanno 836 metri di pista ciclopedonale in più lungo il fiume Retrone: la pista di servizio già esistente (in ghiaino stabilizzato), posta parallelamente all’alveo in sinistra idraulica, è stata infatti fatta proseguire fino a raggiungere il ponte su via Spino, che collega con Sovizzo.Per ridurre il rischio idraulico nel territorio [...]
San Marino Film Festival
Sarà l’omaggio a Tonino Guerra, sceneggiatore e poeta italiano scomparso recentemente, l’evento speciale della prima edizione del San Marino Film Festival, la manifestazione cinematografica internazionale che si terrà nella Repubblica di San Marino presso l’auditorium del Palace Hotel, dal 10 al 15 dicembre, con la proiezione di oltre 70 film (tra lunghi e corti) e la presenza di attori, [...]
Consumi: nel 2012 meno carne, più pasta e meno bar
La crisi taglia i consumi e cambia il menu degli italiani che a tavola portano piu’ pasta (+3,6 per cento) e meno bistecche (-5,5 per cento), con una flessione media dei consumi alimentari in quantità stimata vicina al 3 per cento. E’ quanto dallo studio “La crisi taglia la spesa degli italiani” realizzato da Coldiretti sulla base dei dati relativi ai primi nove mesi del 2012 elaborati [...]
Industria, record storico export agroalimentare: 31 mld
Record storico per il valore delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani che nel 2012 raggiungerà il massimo di sempre, superando quota 31 miliardi di euro. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat, presentata nel corso del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti a Villa d’Este di Cernobbio, in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]