News: Turismo Enogastronomia Sport
Consumi: torna pesce fresco da Adriatico. Stop al fermo
Si conclude il fermo pesca, iniziato lo scorso 6 agosto con i pescherecci che potranno finalmente tornare in mare dopo uno stop di oltre un mese e rifornire di pesce fresco i mercati, la filiera, fino alla ristorazione, dal mare di tutto l’Adriatico. E’ la Coldiretti a dare la notizia della fine il 17 settembre del fermo pesca che ha bloccato le attivita' della flotta italiana da Pesaro a [...]
Clima: mai così caldo d’estate sulla terra (+1.03°c)
La temperatura media globale sulla terra durante l’estate 2012 è stata la piu' elevata mai registrata prima con un valore di ben 1,03 gradi celsius superiore alla media. Lo ha reso noto la Coldiretti in occasione dell’Assemblea programmatica degli Stati Generali della Green Economy organizzata in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, sulla base dell’analisi dei dati del National [...]
Consumo suolo, min. Catania: vogliamo cambiare modello di sviluppo
“Grazie alle misure contenute nel disegno di legge contro il consumo del suolo, approvato dal Consiglio dei Ministri, facciamo un decisivo passo in avanti per raggiungere l’obiettivo di limitare la cementificazione sui terreni agricoli, in modo da porre fine a un trend pericoloso per il Paese. Questo provvedimento tocca temi molto sensibili, come l’uso del territorio e la sua corretta [...]
Giornata della Cooperazione Europea
La Giornata della Cooperazione Europea sarà festeggiata in tutta Europa e nei paesi confinanti per la prima volta tra solo tre settimane. Con oltre l’80% dei programmi di cooperazione territoriale europea a bordo, più di 160 eventi locali si svolgeranno in tutta Europa il 21 Settembre e durante la settimana. Gli eventi, estremamente differenti tra loro, includono gare transfrontaliere, [...]
Pacchetto qualità: importanti novità, ma diverse lacune
“Un pacchetto che contiene molte novità importanti, con qualche lacuna: bene la lotta alla contraffazione, ma pesa sulla valutazione il mancato inserimento degli strumenti di gestione dell’offerta”. Questo il commento di Confagricoltura all’approvazione da parte del Parlamento europeo del “Pacchetto qualità”.Per l’Organizzazione degli imprenditori agricoli, è positivo il richiamo [...]
Il prezzo della frutta raddoppia di passaggio in passaggio
Ad agosto, mentre l’indice generale dei prezzi al consumo aumenta dello 0,4% rispetto a luglio (+3,2% su base annua), quello della frutta diminuisce del 2,4% . Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati provvisori sull’inflazione appena diffusi dall’Istat.“Le quotazioni dei prodotti ortofrutticoli – rileva Confagricoltura - raddoppiano ad ogni passaggio della filiera, dal prezzo [...]
L’Italia e gli Italiani
L’Italia e gli Italiani. Nell’obiettivo dei fotografi Magnum, mostra itinerante con oltre 400 scatti d’autore sull’Italia contemporanea promossa da Intesa Sanpaolo, dal 21 settembre 2012 al 20 gennaio 2013 sarà a Vicenza a Palazzo Leoni Montanari, sede espositiva della rete Gallerie d’Italia.Inaugurata a Torino a Palazzo Reale lo scorso novembre, proseguita poi con successo a Napoli a [...]
Industria: crolla produzione campi da -40% soia a -13% mele
Crolla la produzione agricola che fa segnare una riduzione dei raccolti che va dal 22 per cento per le pere al 13 per cento per le mele ma arriva al 35 per cento per il pomodoro e al 5 per cento per la vendemmia, che richiedono una elevato impiego di manodopera. E’ quanto stima la Coldiretti in occasione dei dati sulla produzione industriale a luglio divulgati dall’Istat, nel sottolineare [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]