News: Turismo Enogastronomia Sport
Rigoletto alla Fenice come un incubo senza tempo
Giuseppe Verdi era perfettamente consapevole della carica di novità e anche di trasgressione che avrebbe portato sulle scene del melodramma, sempre molto affezionato alle proprie convenzioni e restio a liberarsene quasi per timore di smarrire la propria identità, un personaggio della complessità psicologica di Rigoletto. Già un gobbo che canta poteva suscitare scandalo (ma dell’effetto che [...]
Nocciole: si apre a Bruxelles la bilaterale
Si è appena avviata a Bruxelles la “bilaterale” tra Unione europea e Turchia sulle nocciole, che si tiene annualmente per fare il punto sull’andamento del settore coricolo.Per la campagna italiana delle nocciole, che si sta concludendo – informa Confagricoltura – si prevede un calo produttivo anche del 30% a causa della siccità estiva. La qualità però è buona.L’Organizzazione [...]
Giovanni Battista Tiepolo a Villa Manin
Dal 15 dicembre 2012 al 7 aprile 2013, la fastosa dimora dell'ultimo Doge di Venezia, la scenografica Villa Manin di Passariano, si fa scrigno dei dipinti sacri e profani, provenienti da luoghi di culto così come da prestigiosi musei europei e americani, che illustrano il percorso artistico di Giovanni Battista Tiepolo (1696-1770) dalle prime esperienze fino alla tarda maturità, e lo confermano [...]
Ricerca: Italia fanalino di coda della UE negli investimenti
“Innovare i sistemi agricoli è uno dei prerequisiti per la crescita delle produzioni e della produttività dei mercati e quindi dei redditi. Per innovare, però, serve una costante attività di ricerca ed una spesa pubblica dedicata a questo scopo.” Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, intervenendo alla tavola rotonda “L’innovazione in agricoltura e per lo sviluppo rurale: le [...]
Crisi: svuota carrello spesa da -7% latte a -5% olio
La crisi svuota il carrello della spesa con il crollo degli acquisti di latte del 7 per cento e di olio del 5 per cento, ma anche di pesce (-4 per cento), carne di maiale e vino (-2 per cento), frutta, pasta e carne di manzo (-1 per cento). E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti su dati Ismea relativi al primo semestre 2012, in occasione della manifestazione ''2012: Fuga da [...]
Ogm: studio shock; paura per salute per 3 italiani su 4
Il 71 per cento degli italiani, che ritiene il cibo biotech meno salutare di quello tradizionale, trova ora una conferma nei risultati shock di una ricerca, risultati che rafforzano la scelta dall’Italia di vietare le coltivazioni di organismi geneticamente modificati, nel rispetto del principio di precauzione. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento al fatto che gli Ogm avrebbero un [...]
L’agricoltura al centro dello sviluppo sostenibile
“L’agricoltura, con le sue imprese che danno occupazione, ha un ruolo centrale nel quadro di uno sviluppo sostenibile dell’economia”. Lo ha confermato l’assemblea programmatica nazionale sullo sviluppo delle filiere agricole di qualità ecologica, che si è svolta a Roma nell’ambito dei lavori preparatori degli “Stati Generali della Green Economy”, che si terranno a Rimini durante [...]
Commercio al dettaglio: crollano i consumi -8,7%
Nel secondo trimestre 2012, sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura condotta su un campione di 1.046 imprese con almeno 3 addetti, le vendite al dettaglio hanno registrato una forte flessione del -8,7% rispetto allo stesso periodo del 2011.La marcata contrazione dei consumi è ascrivibile a tutti i segmenti, ma la performance peggiore si registra nel commercio al dettaglio dei prodotti non [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]