News: Turismo Enogastronomia Sport
Judo CUS VE: Faccioli e Costantini ai Mondiali Kata
Andrea Faccioli ed Alessandro Costantini, atleti del C.U.S. Venezia, hanno vinto il Trofeo delle Regioni, svoltosi a Jesolo; la manifestazione, sesta tappa del Gran Prix d’Italia, ha decretato anche il primo posto in assoluto della coppia nella classifica generale nella specialità Kime no Kata (la forma della decisione).Grazie a questo risultato, è arrivata la convocazione federale per il [...]
2012, vendemmia con il "timbro" di riconoscimento
E’ ora di finirla di parlare di buona o cattiva vendemmia come avviene regolarmente ogni anno in questo periodo. Parola di esperti. E’ invece più corretto fare riferimento al “timbro” che ogni annata lascia sulle uve e dunque sul vino che si produrrà.La vendemmia 2012, visto l’andamento climatico di un’estate che ha portato alte temperature e pochissime piogge (mancano all’appello [...]
Biennale College Cinema
Tempi nuovi per la Mostra del Cinema di Venezia che ripensa i suoi spazi, apre alla formazione di giovani talenti ed alla creazione di un mercato internazionale del film.Nell’ambito della 69a edizione è nato Biennale College Cinema, il laboratorio di alta formazione, ricerca e sperimentazione. L’obiettivo del progetto è di supportare i giovani talenti, che saranno affiancati da maestri di [...]
Consumi: al rientro stop a pesce fresco. Scatta fermo
A rendere piu' difficile il rientro dalle ferie in città arriva anche lo stop al pesce fresco in grigliate e fritture per l’avvio del fermo pesca che porterà il blocco delle attività della flotta italiana dal mar Ionio al Tirreno dall'inizio della settimana. A darne notizia è Coldiretti ImpresaPesca nel sottolineare che il provvedimento è in vigore fino al 2 ottobre e interessa la parte di [...]
Al via il Premio Arscientia
Un concorso di idee per stimolare la creatività e l’innovazione nell’ambito di cinque temi di grande attualità. In palio 20.000 euro da spartire fra i migliori progetti proposti. E' il Premio Arscientia, la “business idea competition” che è parte di un nuovo format pensato per valorizzare i territori di confine fra arte e scienza, due mondi talora concepiti in contrapposizione ma [...]
Maltempo: non solo danni, Poppea salva funghi e tartufi
L’arrivo di Poppea con la pioggia prolungata riaccende le speranze per la crescita autunnale di funghi e tartufi compromessa da una estate lunga e siccitosa che aveva fatto temere il peggio. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che si tratta nell’immediato dell’unica buona notizia dell’ondata di maltempo che ha provocato danni per milioni di euro alle coltivazioni agricole, [...]
Prezzi commodities, nessuna decisione al vertice del G20
“La situazione dei prezzi del mais e della soia è preoccupante, ma non mette in pericolo la sicurezza alimentare mondiale”. Questo il commento dei partecipanti alla videoconferenza tenutasi il 27 agosto scorso sotto la presidenza messicana del G20 per esaminare l’andamento dei mercati e dei raccolti delle più importanti commodities agricole.Ne da notizia Confagricoltura, ricordando che la [...]
Maltempo: tardi per salvare colture. Perso 1 mld
Il maltempo con la pioggia arriva troppo tardi per salvare le coltivazioni nei campi dove si contano perdite per un miliardo di euro dovute al caldo e alla siccità estiva piu’ grave da quasi dieci anni, che ha bruciato dal 30 per cento dei raccolti nazionali di mais fino al 40 per cento di quelli di soia, ma forti riduzioni sono previste per la barbabietola da zucchero e per il girasole (-20 [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]