News: Turismo Enogastronomia Sport
Caldo: iniziata vendemmia. -10% produzione vino
Con un calo stimato attorno al 10 per cento rispetto alla media degli ultimi cinque anni e nel giorno più caldo dell’anno, è iniziata in Italia la vendemmia 2012, partita con la raccolta delle uve in Franciacorta destinate alla produzione dell’omonimo spumante, nell’azienda Lenza di Coccaglio, nel Bresciano. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che per quest’anno si stima [...]
Per l’agriturismo, estate da dimenticare!
Il consueto sondaggio che Agriturist conduce, a metà estate, fra gli operatori associati, per fotografare l’andamento dell’agriturismo, conferma che la crisi sta “picchiando duro” anche le vacanze in campagna, ben oltre le pur non favorevoli previsioni dell’Associazione elaborate ad inizio stagione e le fantasiose e confuse cifre ottimistiche diffuse recentemente da più fonti. [...]
Caldo: l’estate più bollente con +2 gradi della media
I primi due mesi dell’estate hanno fatto registrare in Italia temperature bollenti con valori superiori di due gradi rispetto alla media con pesanti effetti sulla vita delle persone, sugli animali e sulla natura. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che l’arrivo di Nerone avviene dopo che il mese di luglio si è chiuso con 1,94 gradi in piu’ rispetto alla media i [...]
Venezia è anche tua, rispettala!
Turisti e veneziani attenzione a rispettare la città! E’ il simpatico Leo la mascotte della nuova campagna “ Venezia è anche tua rispettala!” dell’Assessorato comunale al Commercio. Il compito del simpatico leoncino alato sarà quello di educare ed informare visitatori e residenti rispetto ad alcune buone regole necessarie per convivere nel tessuto unico, ma fragile del centro storico [...]
Roberto Vian Contemporary Man's Mythology
E’ come un viaggio, un grande viaggio quello che Roberto Vian propone invitandoci ad entrare nelle sue opere. Un viaggio prima di tutto tecnico. Nell’impatto con uno stile che non si risparmia le sperimentazioni più diverse con materie anche apparentemente estranee. Materie che diventano “la” materia, tormentata ed inesauribile testimone della ricerca. Una materia, verrebbe da dire, che [...]
Siccità: intervenire presto per aziende agricole colpite
L’emergenza verificatasi con la siccità e le alte temperature che hanno colpito questa estate le campagne, è stata l’oggetto dell’intervento con cui il presidente di Confagricoltura Veneto, Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, ha sollecitato il concreto interessamento dell’assessore regionale Franco Manzato affinché alla sua iniziativa politica facciano seguito risultati positivamente [...]
Siccità: la road map di Coldiretti per ripartire in fretta
“Non c’è più bisogno di ulteriori verifiche ma occorre intervenire con gli strumenti disposti dalle normative vigenti” è quanto chiede Coldiretti alla Regione Veneto in merito al dramma della siccità che ha colpito il territorio negli ultimi due mesi.“La mappa dei danni è conosciuta – spiega Coldiretti - dal 30% delle perdite nel veneziano fino al 70% del Polesine passando per il [...]
Sequestro di 6 tonnellate di semilavorati per gelato
“Noi artigiani abbiamo un anticorpo naturale contro casi di questo genere, il gelato lo sappiamo fare con i prodotti naturali!”. Rassicura in questo modo tutti gli estimatori di una buona coppa di gelato il bellunese Marco Viel Presidente regionale veneto e vice nazionale della categoria di Confartigianato dopo la notizia, che da un paio di giorni impazza sul web e sulle TV nazionali, che i [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]