Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Turismo Enogastronomia Sport

Ambiente05/01/2017

C’è tutto il Veneto nella classifica delle città più inquinate

immagine: C’è tutto il Veneto nella classifica delle città più inquinateTorino, Frosinone, Milano, Venezia, Vicenza, Padova, Treviso: sono le città in cima alla classifica per il numero di superamenti del limite di 35 giorni/anno con concentrazioni superiori a 50 μg/m3 per il particolato previsto dalla normativa italiana. Lo dice Legambiente che ha presentato “PM10 ti tengo d’occhio 2016”, la classifica – elaborata su dati Arpa – dei capoluoghi di [...]

Ambiente03/01/2017

Più panda, ma meno tutela per l’ambiente naturale italiano

immagine: Più panda, ma meno tutela per l’ambiente naturale italianoNell’anno del cinquantesimo anniversario dell’apertura della sezione italiana, il WWF fa il suo bilancio della situazione italiana ed è negativo a causa delle mancate politiche per la difesa della biodiversità e per la decarbonizzazione. E mentre a livello internazionale c’è soddisfazione per l’aumento del numero delle tigri e dei panda giganti, oltre che per la nascita della più [...]

Le vittorie 2016 del volo libero e le nuove sfide per il 2017

immagine: Le vittorie 2016 del volo libero e le nuove sfide per il 2017Volo libero italiano: i principali successi nel corso del 2016 sono stati il trionfo agli europei di deltaplano e le medaglie d'argento e di bronzo nel pari campionato di parapendio, nel teatro univoco del cielo della Macedonia la scorsa estate.Con tali blasoni, il quarto titolo europeo e gli otto mondiali, il team azzurro di volo in deltaplano si conferma il più forte al mondo. [...]

Il Teatro la Fenice augurerà Buon Anno anche ai cinesi

immagine: Il Teatro la Fenice augurerà Buon Anno anche ai cinesi Quest'anno, anche in Cina vedranno il Concerto di Capodanno della Fenice di Venezia. La quattordicesima edizione dell'appuntamento con l'Orchestra ed il Coro del Teatro la Fenice avrà quattro messe in scena, il 29, 30, 31 e nella sua seconda parte sarà in diretta su Rai alle 12,20 del Primo dell'anno 2017, con replica alle 18,30 su Rai 5. Sul podio Fabio Luisi, direttore di grande successo [...]

I nostri pomodorini arrivano da un Paese che non c'è

immagine: I nostri pomodorini arrivano da un Paese che non c'èIn ballo ci sono 44.000 tonnellate l'anno di pomodorini ciliegino e 20.000 tonnellate di meloni, oltre a quantitativi inferiori di peperoni e cetrioli. Sono le ricchezze che vengono esportate nell'Unione Europea dai territori della Sahara Occidentale, già possedimento spagnolo e dal 1976 autoproclamatosi Repubblica Democratica Araba dei Sahrawi (Sadr). È riconosciuta da 81 paesi al mondo, ma [...]

Ambiente21/12/2016

Anche l’ultimo stoico allevatore ha abbandonato il borgo di Castelluccio di Norcia

immagine: Anche l’ultimo stoico allevatore ha abbandonato il borgo di Castelluccio di Norcia “Anche l’ultimo allevatore ha lasciato il borgo di Castelluccio di Norcia , adesso ci sono solo i militari . Per Emiliano Brandimarte , questo è il suo nome , si trattava di una lotta contro il tempo perché i suoi animali , ben 60 cavalli , non potevano continuare a vivere all’aperto in quanto sta per cadere la neve e gli animali avrebbero rischiato la morte . La discesa a valle dei [...]

In Europa20/12/2016

La Commissione europea approva una nuova denominazione di origine protetta italiana

immagine: La Commissione europea approva una nuova denominazione di origine protetta italianaLa Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione di un nuovo prodotto italiano nel registro delle denominazioni di origine protette (DOP). Si tratta dell’"oliva di Gaeta", un’oliva della varietà "itrana", di colore scuro che va dal rosa intenso al violetto, che si coltiva nel Lazio e in Campania.Da numerosi documenti storici emerge che la culla di origine della produzione di [...]

Restauro dei due portali della Scala d'oro di Palazzo Ducale grazie alle insalate Orti di Venezia

immagine: Restauro dei due portali della Scala d'oro di Palazzo Ducale grazie alle insalate Orti di VeneziaLa sfida, durata quattro mesi, per salvare i due portali dell’Atrio Quadrato di Palazzo Ducale attraverso la vendita delle insalate a marchio “Gli Orti di Venezia”, è stata vinta. Torna infatti a brillare anche il secondo dei due ingressi monumentali situati nell’Atrio Quadrato, in sommità alla Scala d’Oro di Palazzo Ducale, a Venezia, grazie a un intervento di restauro, che vede [...]

<< indietro   11 12 13 14 15    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.