News: Turismo Enogastronomia Sport
Antitrust: burocrazia sottrae 100 gg annui alle imprese
Il settore agricolo è ancora pieno di una pletora di adempimenti quotidiani che tolgono all’attività di impresa vera 100 giorni l’anno. E’ quanto affermano i giovani della Coldiretti nell’esprimere apprezzamento per l’allarme lanciato dal presidente Antitrust Giovanni Pitruzzella che ha parlato della semplificazione amministrativa come una sorta di “tela di Penelope” che con una [...]
Vacanze: ferie fuori stagione per 36% di italiani
Il 36 per cento degli italiani nel 2012 ha scelto di trascorrere le ferie fuori stagione anche se per la maggioranza assoluta (55 per cento) la pausa nel mese di agosto resta irrinunciabile. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Swg nel primo week end dell’estate dalla quale si evidenzia che la crisi ha tagliato le vacanze degli italiani ma non sembra aver cambiato pero’ [...]
Consumi, aumento IVA? Un miliardo in più solo per alimenti
Il previsto aumento dell’Iva costerebbe agli italiani oltre un miliardo solo per le spese alimentari e con effetti depressivi sui consumi a tavola che nel primo trimestre del 2012 si sono ridotti del 2 per cento in quantità. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente lo ''sforzo'' per evitare l'aumento dell'Iva annunciato dal ministro dello Sviluppo economico, Corrado [...]
Caldo: allarme grandine. Già un mln di danni a colture
E’ già di almeno un milione di euro il conto dei danni provocato nelle campagne del Piemonte dalla caduta della grandine che rischia di tornare a colpire a macchia di leopardo al nord con l’ondata di caldo dell’anticiclone africano Scipione. E’ la Coldiretti a lanciare l’allarme sugli effetti dei temporali in chiusura di una primavera che si classifica al sesto posto tra le piu’ [...]
Longarone Fiere: ampia presenza agronomi e forestali veneti
E’ particolarmente significativa la presenza di dottori agronomi e forestali veneti all’edizione 2012 della mostra “Festa della Foresta-Filiere Legno”, in programma fino a sabato 23 giugno negli spazi di Longarone Fiere Dolomiti per iniziativa dell’ente fieristico e di “Veneto Agricoltura” in collaborazione con l’Unità di Progetto Foreste e Parchi della Regione Veneto ed il [...]
80!
In occasione dell’80mo anniversario della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1932-2012), durante la prossima edizione si terrà "80!", una retrospettiva di dieci film (sette lungometraggi e tre corto/mediometraggi) presentati nel corso delle precedenti Mostre. I film sono stati selezionati in base a criteri di rarità, utilizzando e restaurando le copie delle Collezioni [...]
Umberto Maganzini e il futurismo
Lui, nei biglietti da visita, si presentava come "Umberto Maganzini Trilluci Intuista - Futurista". Dal 23 giugno al 2 settembre, in occasione del ritrovamento di più di 1000 suoi disegni inediti, il MAG (Museo Alto Garda), nelle sedi di Palazzo dei Panni a Arco e della Rocca a Riva del Garda, propone una rivisitazione dell'opera di Maganzini (nato a Riva del Garda nel 1894 e morto a Firenze nel [...]
La buona notizia: campi irrigati nelle zone terremotate
Riprenderà questo fine settimana la distribuzione di acqua per irrigazione anche nei campi serviti dalla centrale idraulica di Mondine, nel mantovano, disastrata dalle scosse telluriche dei giorni scorsi; per evitare un ulteriore, gravissimo danno all’agricoltura, è stato costruito (a tempo di record ed a completo carico anche finanziario del Consorzio di bonifica Emilia Centrale) un nuovo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]