News: Turismo Enogastronomia Sport
Commissione UE: nuove iniziative per sostegno settore auto
Finanziamenti per la ricerca, regolamentazione intelligente e internazionalizzazione dell'industria. Sono queste le tre azioni principali previste dal piano della Commissione Europea per aiutare il settore automobilistico. Un settore con un'importanza strategica fondamentale per la prosperità europea, che da solo crea 12 milioni di posti lavoro, una bilancia commerciale pari a 92 miliardi di [...]
Sicurezza idrogeologica: prerequisito per crescita economica
“La situazione del territorio italiano è molto preoccupante: 1 milione di edifici, tra cui 531 ospedali e 6.000 scuole, sono ubicati in aree a rischio idrogeologico”: lo ricorda Anna Maria Martuccelli, Direttore Generale A.N.B.I. (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni), a Milano in occasione del convegno “Difesa del suolo-Irrigazione-Territorio-Ambiente-Paesaggio”. [...]
Ambiente: troppe emergenze, Italia va messa in sicurezza
“Perché non succeda mai più”. Questo l’auspicio di Confagricoltura che, dopo le perdite umane, i danni, l’inutile burocrazia, la preoccupazione di chi ha perso tutto a causa del terremoto, ora mette in guardia, in occasione della Giornata mondiale dedicata all’ambiente, sul rischio idrogeologico. “Tutti i fenomeni naturali che si sono verificati negli ultimi anni hanno trovato [...]
ECN: con norme concorrenza bene a tutto settore alimentare
La Rete europea della concorrenza (ECN) ha pubblicato una relazione secondo la quale l’applicazione delle norme di concorrenza nel settore alimentare in tutta l’Europa, in particolare a livello della trasformazione e produzione, ha esercitato un effetto benefico su agricoltori, fornitori e consumatori. Negli ultimi anni il settore alimentare ha rappresentato una priorità per le autorità [...]
Olio: crollo 19% prezzi produzione è per falso Made in Italy
Il crollo dei prezzi alla produzione del 19 per cento nel primo trimestre del 2012 è dovuto al fatto che viene spacciato come Made in Italy olio di oliva importato e non certo al crollo dei consumi che, al contrario, in Italia sono aumentati del 4,2 per cento, mentre la produzione si è ridotta addirittura del 6 per cento nell’ultima raccolta. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare [...]
Etichetta facoltativa carni bovine: ottimo lavoro di squadra
Grande soddisfazione e compiacimento per il lavoro svolto a più mani – ha detto Fabiano Barbisan, Presidente del Consorzio L’Italia Zootecnica e Unicarve, nell’apprendere, quasi in diretta, la notizia che la Commissione Ambiente, Sanità pubblica e Sicurezza alimentare (Envi), ha appena soppresso l’art. 14 della Proposta di Regolamento presentato dalla Commissione Europea che, di fatto, [...]
Nuova Agenda del Consumatore Europeo
Si chiama Agenda del Consumatore Europeo ed è la nuova strategia adottata dalla Commissione Europea nell'ambito della politica dei consumatori.Visto il ruolo dominante della spesa per i consumi nel bilancio dell'Unione Europea (pari al 56% del PIL dell'UE), essa non può non essere tenuta in considerazione nel processo di rilancio dell'economia europea. Per favorire l'innovazione e la crescita, [...]
Riso: piena crisi mercato italiano, meglio a varietà export
“Il mercato del riso, a conclusione delle semine 2012, rimane in piena crisi, colpito da un’ondata ribassista delle quotazioni su tutte le borse merci, da Vercelli a Milano, da Novara a Pavia”. Ne dà notizia Confagricoltura che richiama la forte preoccupazione dei risicoltori per l’insufficiente remuneratività dei prezzi dei risoni (diminuiti mediamente del 25%, con punte del 32% per le [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]