News
Pubblicato il quadro UE di valutazione dei trasporti 2016
Il 27 ottobre scorso la Commissione europea ha pubblicato il quadro di valutazione dei trasporti dell'Unione europea, finalizzato a indirizzare gli investimenti degli Stati Membri nei settori che richiedono interventi prioritari. Il quadro paragona la performance degli Stati Membri rispetto a degli standard di riferimento in 30 categorie che coprono tutti gli aspetti dei trasporti. [...]
CETA, firmato accordo tra UE e Canada. Meno dazi e più tutele per i marchi DOP
Il mese di ottobre si è chiuso con il raggiungimento d'un importante traguardo per l'Unione europea e il Canada: l'accordo Economico e Commerciale Globale, alias CETA. Di questo nuovo accordo commerciale beneficeranno gli oltre 500 milioni di cittadini europei e canadesi. Il trattato euro-canadese prevede la sostanziale e complessiva eliminazione dei dazi che ad oggi gravano sui commerci fra UE [...]
Migranti, fondi europei per due pattugliatori per operazioni di soccorso in mare
Dopo alcuni giorni dalla presentazione della prima relazione sull'attuazione del quadro di partenariato con i Paesi terzi, la Commissione europea annuncia un nuovo intervento per sostenere il governo italiano sull'impegnativo fronte migratorio. Nello specifico, è stato deciso che 94 milioni di euro saranno destinati al finanziamento dell'acquisto e dell'armamento di due nuovi pattugliatori. [...]
Un miliardo di euro a sostegno delle PMI
La Commissione europea, in cooperazione con il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e gli erogatori di microcrediti, punta a garantire oltre un miliardo di euro di microfinanziamenti a favore di piccole e media imprese europee.In materia di microfinanziamento, l'Unione europea ha già concluso accordi con oltre un centinaio di microcreditori, disposti a sostenere più di 100 mila imprenditori [...]
Vantaggiosi i prestiti e gli italiani ne approfittano per la casa
I dati diffusi questo mese dall’Osservatorio di PrestitiOnline dicono che i tassi di interesse sui prestiti sono ancora in calo e che quindi gli italiani tornano a comprare facendo ricorso al credito. Si registra per questo un'impennata dei prestiti personali che, per le principali finalità, relativamente al periodo gennaio-agosto, hanno fatto segnare un +7,9% rispetto al 2015, con il solo [...]
Zara rinnova il look a Valecenter: 2700 mq di superficie
Al centro commerciale Valecenter di Marcon (VE), é stato aperto il nuovo negozio del brand spagnolo della moda, Zara. Rinnovato nel look rispetto al precedente, lo store per donna, uomo e bambino si sviluppa su 2700 mq - oltre 1000 mq in più rispetto al passato - con un layout e un format di ultima generazione.Situato nella parte centrale della galleria principale, il negozio sorge su due [...]
Professionisti ma senza un ordine: un fenomeno in crescita
Le attività di lavoro autonomo prestate da un professionista non iscritto ad alcun ordine, nel periodo tra il 2009 e il 2014, sono aumentate del 48,8% e sono le uniche ad aver creato “maggior reddito di impresa”. Lo dimostra l'indagine di Confcommercio che ha esaminato ed analizzato oltre 300.000 professionisti e le loro attività professionali che non rientrano in un ordine professionale: [...]
La 'carne coltivata' potrebbe arrivare nei supermercati nel 2021
Un team composto da scienziati americani e indiani ha annunciato di aver condotto con successo un esperimento per produrre carne commestibile in laboratorio senza fare del male agli animali e in un lasso di tempo che va da 9 a 21 giorni. A guidare la ricerca l'indiano Uma Valeti, cardiologo e fondatore di “Memphis Meats”: a suo parere questo tipo di carne non presenta rischi per la salute [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]