News
Blocco del trasporto merci: quindici giorni per scongiurarlo
Siamo stati costretti a confermare il blocco del trasporto merci, dal 4 aprile e per quattro o cinque giorni, perch� manca una risposta da parte del Governo a tutte le problematiche legate al vertiginoso aumento del costo dei carburanti. Ma � giusto che i consumatori sappiano che il costo del trasporto incide solamente per lo �zero zero due per cento� sul prezzo di vendita di un prodotto sullo [...]
ALLARME ANACI VENETO: I RINCARI STANNO PREGIUDICANDO I CONTI
Dimenticati di fronte alla violenza degli eventi bellici e pandemici, non sono certo scomparsi i problemi legati allapplicazione dei bonus fiscali sulla casa come recentemente evidenziato anche da clamorose operazioni giudiziarie contro levasione fiscale. A tornare a sollevare la questione è ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari) Veneto di fronte alle [...]
CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI INVERNALI: PRIME MEDAGLIE
� targato Padova il primo titolo assegnato ai Campionati Nazionali Universitari invernali che si stanno disputando in Valzoldana sulla sulla pista Cristelin:�la manifestazione, inserita nel�calendario ufficiale della F.I.S. (International Ski Federation), � organizzata da C.U.S.I. e C.U.S. Venezia anche grazie al contributo del Dipartimento per lo Sport � Presidenza del Consiglio dei Ministri, [...]
61° CAMPIONATI UNIVERSITARI INVERNALI - OPEN IN VAL DI ZOLDO
Si svolger�dal 14 al 16 Marzo in Val Zoldana, la 61� edizione dei Campionati Nazionali Universitari invernali.��La manifestazione, inserita nel�calendario ufficiale della F.I.S. (International Ski Federation), � organizzata da C.U.S.I. e C.U.S. Venezia anche grazie al contributo del Dipartimento per lo Sport � Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il patrocinio della Regione Veneto ed il [...]
LA ZUCCA DELLA DISCORDIA NE LE BARUFFE DI BATTISTELLI
� ispirata alla pi� sentita tradizione culturale veneziana, quella di Carlo Goldoni e delle sue �Baruffe chiozzotte�, l�opera che la Fenice, grazie all�iniziativa del suo sovrintendente Fortunato Ortombina, ha commissionato al compositore Giorgio Battistelli e al regista Damiano Michieletto. Il quale non solo � responsabile della messa in scena dell�opera, rappresentata in prima mondiale alla [...]
INNOVATIVE TECNOLOGIE IDROBASE AL SALONE PROMOTE IN CAMERUN
La mission era chiara: garantire un ambiente espositivo, esente da virus, per la rinnovata presenza di aziende italiane ad un evento fieristico in Camerun.In linea con il proprio claim Respira aria sana, è così lazienda padovana Idrobase Group ad offrire la tecnologia, con cui si sanifica il padiglione, dove espongono 25 aziende del nostro Paese, organizzate dallIstituto Commercio [...]
Cambio ai vertici: Barbassi neopresidente di ANACI Venezia
Dopo una stagione durata dodici anni, Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari in provincia di Venezia ha rinnovato i propri vertici. Il nuovo Presidente di ANACI Venezia è Sebastiano Barbassi, cinquantaduenne jesolano con studio a Cavallino Treporti: sostituisce Angelo Rizzi, che lascia lincarico dopo 12 anni, rimanendo tuttavia come Vice per garantire [...]
Arriva una donna alla direzione di Confartigianato Veneto
Per la prima volta in oltre 70 anni di storia, una donna � alla guida della principale associazione di rappresentanza delle piccole imprese del Veneto: � la padovana Tiziana Pettenuzzo, nominata al vertice di Confartigianato Imprese Veneto che raccoglie sette Associazioni e Unioni provinciali, con 147 sedi e 1.400 addetti, in tutto il territorio regionale.Laureata in Giurisprudenza e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit� a zero emissioni912/21
�2Zero�, l�associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit� a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, � stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]