News
Qualche passo avanti per vietare il glifosato in Europa
Il Parlamento europeo ha approvato nella seduta plenaria di aprile una risoluzione con la quale ha chiesto alla Commissione di rinnovare l’autorizzazione alla vendita del glifosato, uno degli erbicidi più diffusi al mondo, soltanto per i prossimi sette anni, anziché i 15 che erano preventivati. Inoltre l'assemblea di Strasburgo ha auspicato che, in attesa di ulteriori studi sul diserbante [...]
Con il marchio Jeep, Fiat alla conquista della Cina
La data è quella del 18 aprile 2016: dalle linee di montaggio dello stabilimento Gac Fca di Guangzhou esce la prima Jeep Renegade prodotta in Cina. Ad accoglierla, celebrando il momento 'storico', erano arrivate numerose le autorità governative cinesi accolte dai manager della società, in primo luogo l’ad Sergio Marchionne. Le prevendite della nuova vettura inizieranno alla fine di aprile al [...]
Veneto vicino alla soglia di 131mila imprese
I dati di Unioncamere sulla nati-mortalità delle imprese artigiane nel I trimestre 2016 vedono il Veneto perdere un ulteriore pezzo del suo straordinario patrimonio di imprese artigiane. Si avvicina pericolosamente la soglia “psicologica” delle 131mila imprese iscritte nelle sette camere di commercio (a marzo sono esattamente 131.065), risultato raggiunto dopo un ulteriore saldo negativo nel [...]
Approvato a Strasburgo il nuovo Regolamento per la privacy
Sarà più facile per i cittadini europei “trasportare” i propri dati da un servizio digitale a un altro, far rimuovere contenuti personali indesiderati, essere più consapevoli di come le informazioni che li riguardano vengono gestite. Per l’ex presidente della Commissione Europea, Viviane Reding, si tratta di "un giorno storico per l’Europa. Questa riforma ripristinerà la fiducia nei [...]
Bagno di folla per Greta Menchi a Valecenter
Frizzante e spontanea, Greta Menchi ha conquistato il Valecenter. La giovane ventenne youtuber ha incontrato i suoi followers al Centro commerciale di Marcon. Ad attenderla i suoi numerosissimi fan, pronti per scattarsi una foto e farsi firmare il loro manuale di creatività, l’MBG Journal. Con originalità Greta Menchi coinvolge nelle sue avventure più di 896.000 iscritti con oltre 81 [...]
Centro servizio volontariato: bando per le associazioni
Il Centro di servizio per il volontariato della provincia di Venezia, nell’ambito della propria attività istituzionale e di gestione del Fondo speciale regionale per il volontariato, nella giornata di oggi ha provveduto ad emettere il “Bando per la riqualificazione delle attività progettuali delle Associazioni anno 2015-2016” che aggiorna il “Bando sostegno alle attività 2015” emesso [...]
Un’ora con chi è solo in ospedale
Si articola in 5 incontri in un mese, dal 23 aprile al 21 maggio, il neo corso di formazione per nuovi volontari ospedalieri promosso dall’Associazione San Vincenzo mestrina, in collaborazione con la Pastorale diocesana per la Salute e l’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Venezia.Esperti in materia spiegheranno a chi vuol mettere a disposizione un po’ del proprio tempo, come [...]
Muro “preventivo” al Brennero, preoccupazione per autotrasporto e merci
Nessun muro, ma “gestione dei confini”. “I giuochi di parole del Presidente dell’Austria Fischer non cambiano la sostanza delle cose: l’Austria oggi ha iniziato a costruire un muro per limitare il transito proprio dall’Italia, e questo avrà conseguenze importanti non solo sociali ma anche economiche”. E’ amareggiato e preoccupato allo stesso tempo Nazzareno Ortoncelli, Presidente [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]