News
" Antitrust: nuovi orientamenti della Commissione Europea"
Antitrust: nuovi orientamenti della Commissione sulla vendita congiunta di olio d'oliva, carni bovine e seminativiLa Commissione europea ha adottato nuovi orientamenti che spiegano come alcune deroghe specifiche alle norme antitrust dell'UE, previste per il settore agricolo, si applicano alla vendita di determinati prodotti agricoli. Gli orientamenti contribuiranno a chiarire agli agricoltori il [...]
" Consolidare la ripresa e promuovere la convergenza"
Consolidare la ripresa e promuovere la convergenza: presentato il pacchetto per la crescita 2016 La Commissione europea ha presentato [il 26 novembre] un pacchetto che introduce il ciclo annuale di governance economica. Con le nuove misure vengono fissate le priorità economiche e sociali generali per l'UE e offerti agli Stati membri orientamenti politici per l'anno successivo. Per consolidare la [...]
"La politica UE sul clima e il suo ruolo alla COP21"
La politica dell'Unione europea sul clima e il suo ruolo alla COP21In questi giorni si sta svolgendo a Parigi la più importante negoziazione internazionale sul problema del cambiamento climatico: la COP21. Vi partecipano 147 capi di stato e di governo oltre che a diverse migliaia di rappresentati di organizzazioni internazionali e della società civile. La COP21 è di cruciale importanza per il [...]
" Nuove misure per incentivare un'economia circolare"
NUOVE MISURE PER INCENTIVARE LA TRANSIZIONE DELL'UNIONE VERSO UN'ECONOMIA CIRCOLARELa Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di misure per rafforzare la competitività a livello mondiale e stimolare la crescita economica sostenibile e la creazione di nuovi posti di lavoro, nell'intento più ampio di muovere verso un'economia sempre più circolare. La transizione sarà finanziata dai [...]
"Nella crisi, un settore continua a crescere: il legno"
Nella crisi dell'edilizia, un settore continua a crescere: il legnoSei abitazioni nuove su cento costruite in Italia nel 2014 sono state edificate in legno. Si tratta in complesso di oltre 3.000 edifici, il 90% a destinazione residenziale, per un fatturato complessivo di 658 milioni. Il 51% degli edifici sono stati consegnati “chiavi in mano”.Questi i dati essenziali del rapporto “Case ed [...]
" Sbarca a Venezia un ufficio 'satellite' dell'Ocse"
È deciso: sarà Venezia ad ospitare il nuovo ufficio in Italia dell'Ocse, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Un accordo in tal senso è stato firmato a Roma il 1° dicembre 2015.Si tratterà di una struttura 'satellite' del confermatissimo Centro Ocse Leed di Trento per lo Sviluppo Locale che fin qui ha garantito, e sempre più garantirà, “un'efficace attuazione [...]
" É boom della pallamano scolastica"
E’ BOOM DELLA PALLAMANO SCOLASTICA“La stagione appena iniziata si preannuncia come la più proficua per la pallamano scolastica, promossa grazie al sostegno dell’Associazione Artigiani Mestre C.G.I.A. nell’ambito del progetto Artigianato e Scuola e voluta dal compianto Giuseppe Bortolussi”: sono questi il commento ed il ricordo di Fabrizio Stelluto, Dirigente Responsabile del C. [...]
Serve una “moratoria da buon senso”
Ieri ho camminato alla Marcia per il Clima a Venezia: gente svariata, colorata, qualcuno stravagante, ma direi “anime belle”. Mi sono trovato così a camminare accanto ai giovani dei Centri Sociali, dai quali mi dividono anni siderali per età, cultura e prassi; eppure eravamo in marcia per lo stesso obbiettivo, perché a cosa serve discutere, dividersi, confrontarsi, se ci giochiamo la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]