News
Turismo, record di pernottamenti in Europa ma non in Italia
Il turismo in Europa si riprende. Dopo il preoccupante calo osservato nell'anno 2009, congiuntamente all'inizio della crisi finanziaria, nel corso degli ultimi cinque anni è stato registrato un aumento costante del numero di notti trascorse in esercizi ricettivi turistici nell'Unione europea. Nel 2014, il numero dei pernottamenti turistici nell'Unione europea aveva raggiunto un nuovo picco di [...]
L'Europa dell'energia muove i primi passi
La Commissione europea ha avviato i lavori per la creazione dell'Unione europea dell'energia, tassello fondamentale per il completamento del mercato unico dell'energia e la riforma sulla produzione, il trasporto e il consumo di energia in Europa. L'Unione energetica è una delle priorità politiche fondamentali definite dalla Commissione Juncker. Dopo più di sessant'anni dalla fondazione della [...]
Addio a Gabriella Brazzalotto, amica della pallamano veneziana
Game over: è questa l’immagine, che mi sovviene di fronte alla notizia della morte di Gabriella Brazzalotto, una delle “storiche” commercianti di Mestre: con lei si chiude un’altra pagina della quotidiana vita della città. La seconda considerazione è che, per il suo carattere forte, lei non si sarebbe soffermata molto sulla propria dipartita, considerata ineludibile, ma già [...]
Aeroporto Marco Polo di Venezia: inaugurati i lavori per il Moving Walkway
Sono stati inaugurati ufficialmente i lavori del Moving Walkway, il percorso pedonale assistito che collegherà la darsena dell’aeroporto Marco Polo di Venezia con il parcheggio multipiano e il terminal passeggeri, alla presenza del Presidente di SAVE, Enrico Marchi, e del Direttore Generale di ENAC, Alessio Quaranta.L’intervento fa parte del primo blocco di opere previste nel Master Plan [...]
Conad, Agrinsieme: segnale di maturità, per un "sistema Italia"
Agrinsieme ha accolto con estremo favore la decisione annunciata dall’amministratore delegato di Conad, Francesco Pugliese, di fissare il prezzo da pagare per l’acquisto del latte alla stalla a 0,38 euro/litro, da cui partire per stabilire il prezzo del prodotto finito. “Un segno di maturità - commenta il Coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari - [...]
Inflazione: alimentari freschi spingono deflazione (-0,2%)
Secondo una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sono, oltre all’energia ed ai carburanti, i prezzi dei prodotti alimentari non lavorati, quali frutta, verdura, carne e pesce fresco, a far registrare a gennaio 2015 una riduzione dello 0,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e a spingere l’Italia in deflazione.A calare su base annuale – sottolinea la Coldiretti - [...]
Al Valecenter raccolti 55.000 euro per l’ospedale di Mestre
Il centro commerciale Valecenter di Marcon (VE)ha consegnato simbolicamente all’Ospedale dell’Angelo di Mestre un assegno del valore di 55.094,22, cifra raccolta con il winter park divertimenti "A casa di Alfredo", allestito all’interno del centro dal 15 Novembre scorso. L’intera somma, frutto della generosità dei tanti visitatori, verrà utilizzata per realizzare l’obiettivo [...]
Maltempo: danni per milioni nelle campagne
Milioni di euro di danni alle infrastrutture, alle aziende agricole e agli allevamenti nelle campagne, quelli provocati dall'ondata di maltempo che ha colpito, a macchia di leopardo con neve, temporali e grandine, la nostra penisola. Ciò è quanto emerge da una analisi della Coldiretti, che evidenzia come la perturbazione abbia colpito con allagamenti di stalle e terreni agricoli per effetto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]