News
Il contributo di Unaprol alla formazione professionale dei giornalisti italiani
Un corso specifico per gli iscritti all’ordine nazionale dei giornalisti con un format studiato esclusivamente per gli operatori dell’informazione. E’ il contributo di Unaprol, il più rappresentativo organismo di rappresentanza degli olivicoltori a livello europeo nel mondo, offerto dal consorzio olivicolo italiano alla formazione professionale continua dei giornalisti italiani, prevista [...]
L’Hard Rock Cafe si tinge di rosa alla Venezia Fashion Night
Venezia, per una sera capitale della moda. Questo l’obiettivo di Venezia Fashion Night, l’evento che ha colorato sabato 25 Ottobre la città lagunare, con appuntamenti imperdibili che hanno coinvolto negozi, atelier, laboratori e hotel. Numerosi i fashion designer, gli aspiranti stilisti e i blogger giunti a Venezia per immortalare nelle loro foto una città, da sempre luogo di creatività e [...]
Iniziato il ripristino idraulico dell’Albegna
E’ cominciato il monitoraggio lungo il fiume Albegna, propedeutico all’avvio dei lavori per il miglioramento della sicurezza idraulica dell’asta fluviale a rischio, previsto per la prossima primavera. Lo ha annunciato pubblicamente il presidente del Consorzio della bonifica Grossetana, Fabio Bellacchi, rispondendo con dati e fatti alle inutili quanto errate polemiche post-alluvione. [...]
Il maltempo abbatte la raccolta delle olive (-30%)
La furia della perturbazione Attila, con vento forte e precipitazioni, si abbatte sulla raccolta di olive, ora in pieno svolgimento in Italia con grandi difficoltà, facendo stimare un calo della produzione dell’olio di oliva del 30%. Questo il monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ondata di maltempo nel nostro Paese, con migliaia di piante e rami abbattuti e con grandi difficoltà [...]
Nasce Edilcassa Veneto, la più grande Cassa edile d'Italia
Il nuovo ente accorpa le casse edili regionali di Confartgianato, Cna e CasartigianiE’ stato presentato questa mattina, a Marghera, Edilcassa Veneto il nuovo Ente nazionale nato dalla fusione tra Ceav (la Cassa edile artigiana veneta di Confartigianato e Casartigiani) e Ceva (Cassa edile veneta degli artigiani di Cna), con lo scopo di unire sotto “un unico tetto” tutti gli artigiani edili [...]
ASEM: l’Europa incontra l’Asia
Il 16 e 17 Ottobre si è tenuto a Milano la decima edizione del Meeting Asia-Europa (ASEM), summit che vede la partecipazione dei più importanti rappresentanti del mondo europeo e asiatico. La scelta della città ospitante si colloca della strategia dell’ex premier Enrico Letta di fare del capoluogo lombardo la “capitale” del semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione [...]
Commercio internazionale: regole più chiare per imprese Ue
Una giustizia Ue che va di pari passo con la promozione della crescita economica: è questo l'obiettivo della decisione adottata dai Ministri della Giustizia europei, riuniti lo scorso 10 ottobre in Lussemburgo, tramite la quale hanno ratificato la "Convenzione sugli Accordi di Scelta del Foro", stipulata a L'Aia nel 2005. Si tratta, infatti, di un accordo che chiarifica le regole che governano [...]
EU Code Week: la programmazione informatica in primo piano
Si chiama CodeIt l'evento organizzato a Roma dall'Università di Urbino, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Argomenti al centro di quest'iniziativa sono stati il linguaggio di programmazione ed il futuro del mondo digitale, sia a livello istituzionale che a livello pratico; in seguito vi è stata la presentazione da parte degli "ambasciatori" della EU [...]
Cerca
Oggi un anno fa
MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]