Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa05/11/2014

NOSHAN: iniziativa Ue per trasformazione rifiuti in mangimi alimentari

immagine: NOSHAN: iniziativa Ue per trasformazione rifiuti in mangimi alimentariScelte sempre più green per l'Europa: lo dimostra NOSHAN, il progetto finanziato dall'Ue volto a ridurre gli sprechi alimentari sfruttando al meglio le risorse rinnovabili biologiche, tramite la conversione dei rifiuti alimentari (in particolare frutta, verdura e latticini) in mangimi a basso costo. NOSHAN nasce nel 2012 e il team che lo guida è composto da enti di ricerca, università e [...]

In Europa05/11/2014

EUSAIR: approvata la strategia UE per la regione Adriatica e Ionica

immagine: EUSAIR: approvata la strategia UE per la regione Adriatica e IonicaLa nuova strategia europea per la crescita e lo sviluppo della regione Adriatica e Ionica (EUSAIR) ha ricevuto il via libera: il Consiglio europeo, infatti, composto dai capi di stato e di governo dell'Ue, ha approvato il piano proposto a giugno dalla Commissione europea.Tale strategia comporterà un'azione volta alla promozione della prosperità e della crescita e al miglioramento [...]

In Europa04/11/2014

Accordo di partenariato Ue-Italia: oltre 32 mld di euro di investimenti

immagine: Accordo di partenariato Ue-Italia: oltre 32 mld di euro di investimentiLa Commissione europea ha dato l’ok definitivo all’accordo di partenariato relativo ai fondi strutturali europei per il nostro Paese. Viene così definita la strategia per l’utilizzo dei finanziamenti Ue all'Italia che, per la politica di coesione 2014-2020, avranno un ammontare di circa 32,2 miliardi di euro. Di questi, 10,4 sono riservati allo sviluppo rurale e 537,3 milioni al settore [...]

Bonus gas-luce: solo il 30% dei potenziali beneficiari li richiede

immagine: Bonus gas-luce: solo il 30% dei potenziali beneficiari li richiedePer pagare luce e gas c’è lo sconto, ma pochissimi lo sanno e lo richiedono. Solo il 30% delle famiglie potenziali beneficiarie, infatti, è a conoscenza dell'opportunità (sconto del 20% sull’energia elettrica e del 15% sul gas, al netto delle imposte) offerta dal Governo.“Sono ancora in pochissimi coloro che usufruiscono dello sgravio per pagare le bollette di luce e gas –sottolinea il [...]

Kafka e Sciarrino conquistano il Teatro Malibran

immagine: Kafka e Sciarrino conquistano il Teatro MalibranLa disarmata fragilità dell’uomo di fronte ad un potere misterioso ed inaccessibile è uno dei temi portanti della poetica kafkiana. Lo ritroviamo anche in un racconto breve dello scrittore praghese, “Davanti alla legge”, poi confluito nel romanzo “Il processo”. Ed è da questo racconto che Salvatore Sciarrino ha ricavato la sua opera “La porta della legge”, in prima italiana al [...]

Il Veneto in rete per l'Expo 2015: nasce www.expoveneto.it

immagine: Il Veneto in rete per l'Expo 2015: nasce www.expoveneto.itE’ stato presentato, nel nuovo campus scientifico di Ca’ Foscari in via Torino a Mestre, il nuovo portale www.expoveneto.it, che la Regione Veneto ha adottato come piattaforma web ufficiale in vista dell’Expo 2015 di Milano. Il progetto è nato per iniziativa del Comitato Expo Veneto, presieduto da Luigi Brugnaro, che ha messo a sistema le Istituzioni e le Associazioni di categoria [...]

In Europa30/10/2014

Tasse universitarie e borse di studio: troppe disparità tra i Paesi europei

immagine: Tasse universitarie e borse di studio: troppe disparità tra i Paesi europeiIl panorama europeo per la garanzia dell’effettività del diritto allo studio si presenta ancora a tinte molto differenti tra i vari Stati. E’ quanto emerge da una relazione pubblicata in questi giorni a cura della rete Eurydice della Commissione europea.L’analisi, condotta su 33 paesi, rivela uno scenario per nulla uniforme. Se la Germania è l’unico paese ad aver abolito completamente [...]

In Europa30/10/2014

Matera Capitale europea della cultura in Italia del 2019

immagine: Matera Capitale europea della cultura in Italia del 2019La giuria dei 13 esperti culturali designati congiuntamente da Italia e Istituzioni europee si è pronunciata: sarà Matera la Capitale europea della cultura del 2019.Quarta città italiana a ricevere l'importante riconoscimento (nel 1986 fu Firenze, nel 2000 Bologna e nel 2008 toccò a Genova), la città dei sassi ha avuto la meglio su Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena. [...]

<< indietro   273 274 275 276 277    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies