News
L’Agenzia delle Entrate a “Exposcuola”
Ci sarà anche l’Agenzia delle Entrate alla XVI edizione di “Exposcuola”, manifestazione fieristica dedicata al mondo della formazione scolastica e dell’orientamento professionale, in corso alla Fiera di Padova fino a sabato 8 novembre e rivolta a studenti, operatori dell’educazione e famiglie.Lo stand stand dell’Agenzia delle Entrate servirà a promuovere “Fisco e Scuola”, il [...]
Maltempo: animali affogati e aziende sott’acqua
Bilancio molto pesante quello stilato dalla Coldiretti sugli effetti del maltempo, che sta investendo la nostra penisola, con agnellini affogati, campi allagati, stalle, magazzini e attrezzature invasi dal fango, fieno, e mangimi da buttare e serre distrutte dal vento.La situazione peggiore - sottolinea la Coldiretti - si registra a Massa Carrara, in Toscana, regione che ha visto un ottobre con [...]
Ue accelera azione per il clima verso gli obiettivi 2030
L'Unione europea diventa sempre più green. A confermarlo è la relazione annuale sui progressi dell'azione per il clima, realizzata dalla Commissione Ue e presentata il 28 ottobre scorso a Bruxelles. Concentrata sugli sviluppi nella realizzazione degli obiettivi di Kyoto e di Europa 2020 (strategia decennale dell'Ue per la crescita e l'occupazione), essa viene portata annualmente di fronte al [...]
NOSHAN: iniziativa Ue per trasformazione rifiuti in mangimi alimentari
Scelte sempre più green per l'Europa: lo dimostra NOSHAN, il progetto finanziato dall'Ue volto a ridurre gli sprechi alimentari sfruttando al meglio le risorse rinnovabili biologiche, tramite la conversione dei rifiuti alimentari (in particolare frutta, verdura e latticini) in mangimi a basso costo. NOSHAN nasce nel 2012 e il team che lo guida è composto da enti di ricerca, università e [...]
EUSAIR: approvata la strategia UE per la regione Adriatica e Ionica
La nuova strategia europea per la crescita e lo sviluppo della regione Adriatica e Ionica (EUSAIR) ha ricevuto il via libera: il Consiglio europeo, infatti, composto dai capi di stato e di governo dell'Ue, ha approvato il piano proposto a giugno dalla Commissione europea.Tale strategia comporterà un'azione volta alla promozione della prosperità e della crescita e al miglioramento [...]
Accordo di partenariato Ue-Italia: oltre 32 mld di euro di investimenti
La Commissione europea ha dato l’ok definitivo all’accordo di partenariato relativo ai fondi strutturali europei per il nostro Paese. Viene così definita la strategia per l’utilizzo dei finanziamenti Ue all'Italia che, per la politica di coesione 2014-2020, avranno un ammontare di circa 32,2 miliardi di euro. Di questi, 10,4 sono riservati allo sviluppo rurale e 537,3 milioni al settore [...]
Bonus gas-luce: solo il 30% dei potenziali beneficiari li richiede
Per pagare luce e gas c’è lo sconto, ma pochissimi lo sanno e lo richiedono. Solo il 30% delle famiglie potenziali beneficiarie, infatti, è a conoscenza dell'opportunità (sconto del 20% sull’energia elettrica e del 15% sul gas, al netto delle imposte) offerta dal Governo.“Sono ancora in pochissimi coloro che usufruiscono dello sgravio per pagare le bollette di luce e gas –sottolinea il [...]
Kafka e Sciarrino conquistano il Teatro Malibran
La disarmata fragilità dell’uomo di fronte ad un potere misterioso ed inaccessibile è uno dei temi portanti della poetica kafkiana. Lo ritroviamo anche in un racconto breve dello scrittore praghese, “Davanti alla legge”, poi confluito nel romanzo “Il processo”. Ed è da questo racconto che Salvatore Sciarrino ha ricavato la sua opera “La porta della legge”, in prima italiana al [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]