News
Acque irrigue, straordinario serbatoio microidroelettrico
“Da quando, applicando alla rovescia il principio della vite di Archimede, riusciamo grazie ad una coclea a produrre energia idroelettrica perfino in pianura, sfruttando piccoli salti d’acqua, i 181.000 chilometri della rete idraulica minore (35.850 a scopo irriguo, 44.381 per scolo, 47.637 ad uso promiscuo, 53.442 tubata) sono diventati uno straordinario, potenziale serbatoio energetico per [...]
Crescita economica: aiuti statali per progetto di interesse Ue
Liberare risorse per i grandi progetti transnazionali di rilevanza europea e per gli obiettivi di crescita di Europa 2020: sarà possibile grazie all'iniziativa di modernizzazione delle regole europee sugli aiuti di Stato, lanciata dalla Commissione europea. A partire dal 1 luglio, per gli Stati membri sarà più semplice finanziare i progetti strategici di rilevanza europea, senza che questo [...]
Garanzie procedurali per i minori indagati o imputati
I ministri della Giustizia dei 28 Paesi UE hanno raggiunto in accordo la settimana scorsa sulla tutela specifica per i minori durante il procedimento giudiziario. L'accordo è avvenuto sulla base di una proposta di direttiva della Commissione, in precedenza approvata dal Parlamento europeo. L'accordo ha coinciso con la pubblicazione da parte della Commissione di uno studio sul coinvolgimento dei [...]
Ue: con InnovFin 48 mld di euro in ricerca e innovazione
La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno lanciato InnovFin - EU Finance for Innovators: un pacchetto di strumenti finanziari e servizi di consulenza per agevolare l'accesso ai finanziamenti da parte delle imprese innovative.A livello mondiale, l'UE è indietro rispetto ai suoi concorrenti in termini d'investimenti delle imprese nell'innovazione. [...]
Ue: tutela dei consumatori per gli acquisti online
È entrata in vigore la nuova direttiva UE sui diritti dei consumatori: da adesso in poi, i cittadini europei avranno diritto a 14 giorni di tempo – invece di 7 - per recedere da qualsiasi acquisto effettuato online o al di fuori di locali commerciali (quando il venditore si reca al domicilio del consumatore).Non solo: le nuove norme vietano anche le sovrattasse per l'utilizzo di carte di [...]
Gli stranieri nei comuni italiani
Al 31 Dicembre 2013 la popolazione straniera in Italia rappresenta l’8,1% della popolazione nazionale, superando il 20% in diversi comuni (specialmente del Nord). E’ quanto emerge dallo studio della Fondazione Leone Moressa, che ha analizzato i dati del bilancio demografico dell’Istat al 31 Dicembre 2013. Dallo studio emerge il cambiamento delle dinamiche migratorie in Italia: diminuiscono [...]
Miss Venice Beach: presentato l'evento dell’estate 2014
7 serate, 3 vincitrici per ogni tappa, 22 finaliste: questi i numeri di “Miss Venice Beach”, il concorso legato alle città dei Dogi e dedicato alla bellezza, che dal 28 Giugno riempirà le più note località del Veneto. Un trampolino di lancio per tante belle ragazze, che dovranno convincere la giuria con disinvoltura e preparazione, per poter arrivare alla finale di Venezia, in programma [...]
Lo sport, fattore di crescita per l'economia della UE
Quello dello sport è nell'UE un importante settore economico a pieno titolo, con una quota dell'economia nazionale comparabile a quella dell'agricoltura, della silvicoltura e della pesca combinate. Inoltre, il suo peso pare destinato ad aumentare in futuro. Nel complesso, il settore dello sport produce il 2% del PIL complessivo dell'UE, mentre l'occupazione complessiva generata dalle attività [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]