News
Settimana dell'Ambiente Veneto
Con la Settimana dell'Ambiente Veneto, che si svolge fino a domenica 18 maggio alla Fiera Campionaria di Padova, la Regione promuove un calendario di eventi in un contesto interattivo dedicato ad aria, acqua, terra, rifiuti ed educazione ambientale. Il fulcro delle attività è uno schermo gigante nel Padiglione 8 e nello spazio antistante schermo si svolgono le attività informative. [...]
Inflazione: per frutta e verdura calo prezzi maggiore (-6%)
Sono la frutta e verdura a far segnare il maggior crollo delle quotazioni rispetto allo scorso anno (con un calo dei prezzi del 6%) per effetto dell’andamento stagionale anomalo, ma anche della crisi nei consumi. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat sull’andamento dell’inflazione, che mostra deboli segni di ripresa ad aprile 2014. Una tendenza alla quale - [...]
Professionisti, artigiani e commercianti: obbligo Pos
"Non è ammissibile obbligare per legge artigiani, commercianti e liberi professionisti a "regalare" milioni di euro alle banche!" Il Governo deve intervenire ed applicare il buonsenso, come per il caso Sistri, e ripristinare il provvedimento con cui si escludono dall’obbligo almeno le imprese che hanno un giro d’affari inferiore ai 200 mila euro all’anno”. E’ categorico Giuseppe [...]
Libertà di espressione: l'impegno dell'Unione
Sabato 3 Maggio si è celebrata la giornata mondiale della Libertà di Stampa, istituita nel 1993 dall'Assemblea Generale ONU. La Commissione europea non ha perso occasione per riportare l'attenzione sull'importanza del pluralismo e della libertà nei media. Quattro progetti speciali, lanciati all'inizio del 2014, hanno ricevuto 800 mila euro. Questi progetti contribuiscono fortemente alla [...]
Cooperazione euro-mediterranea
L'esito positivo delle transizioni democratiche nei Paesi della "primavera araba" passa anche attraverso il maggiore coinvolgimento della società civile: è con questa consapevolezza che l'Unione europea intende rafforzare il proprio ruolo nella promozione della partecipazione attiva dei cittadini nei processi di riforme in corso sulla sponda sud del Mediterraneo.Oltre 150 rappresentanti di [...]
Previsioni di primavera 2014: si allarga base ripresa
Le previsioni di primavera della Commissione europea indicano un proseguimento della ripresa economica nell'Unione europea dopo l'uscita dalla recessione un anno fa. Nel 2014, la crescita del PIL reale dovrebbe segnare l'1,6% nell'Unione europea e l'1,2% nella zona euro, con un ulteriore miglioramento nel 2015, rispettivamente al 2,0% e all'1,7%. Il presupposto di fondo delle previsioni è che [...]
L’Europa a colpi di pennarello
La sfida è di raccontare l'Unione europea, la politica e le istituzioni europee attraverso una vignetta, con una dose di satira e ironia. Torna anche quest'anno il concorso "Una vignetta per l'Europa" realizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con Internazionale e Euranetplus.eu. Il Concorso, giunto alla IV edizione, ha un duplice obiettivo: [...]
Piano UE per economia blu, fonte di crescita sostenibile
I due terzi del nostro pianeta sono coperti da mari e oceani che, se gestiti in maniera responsabile, possono costituire fonti di cibo, farmaci ed energia proteggendo contemporaneamente gli ecosistemi per le generazioni future. Tuttavia, perché tutto ciò sia possibile è necessario disporre di maggiori conoscenze. La Commissione ha dunque presentato un piano d'azione volto ad innovare la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit� a zero emissioni912/21
�2Zero�, l�associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit� a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, � stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]