News
Calano le imprese italiane, aumentano le straniere
Imprese straniere in aumento. Su 6.061.960 imprese operanti in Italia nel 2013, 497.080 sono condotte da soggetti nati all’estero, ovvero l’8,2% del totale. Di queste, quasi il 94% è di esclusiva conduzione straniera. Questo significa che gli stranieri, quando avviano un’attività imprenditoriale, tendono a costituirla da soli o insieme a connazionali.Rispetto al 2011, le imprese straniere [...]
L’arte e i mestieri: la costruzione del Bello
L’arte e i mestieri : la costruzione del Bello è un percorso multimediale che si inaugura on line dalle ore 8 di venerdì 25 aprile; il percorso, che presenta e promuove la cultura artigianale in uno dei teatri più belli e più celebrati del mondo, è stato curato dall’Architetto Elisabetta Fabbri e voluto da Confartigianato Imprese Veneto con la collaborazione dell’Ufficio Comunicazione [...]
Verso i XXX Giochi Nazionali di Special Olympics
Il conto alla rovescia è scattato. Dal 25 al 30 maggio Venezia ospiterà i XXX Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics e ad annunciare questo evento, rispettando rigorosamente il protocollo olimpico, sarà il Torch Run, vale a dire il viaggio a tappe della fiaccola olimpica.Il via avverrà il 30 aprile da Cà Farsetti a Venezia dove è custodita la fiammella ricevuta lo scorso anno dalla [...]
Rinnovabili, nuove misure fiscali: settore rischia default
“Dopo gli interventi normativi introdotti con il decreto “Destinazione italia”, che ha ridotto pesantemente i prezzi minimi di vendita dell’energia elettrica da fonti rinnovabili, l’aggravio fiscale previsto con il provvedimento approvato dal Governo il 18 aprile scorso rischia di compromettere definitivamente l’equilibrio economico-finanziario delle imprese agricole che hanno [...]
Alleanza Comuni-CdB: quotidiana opportunità per nostra Terra
“Non può esserci green city senza sicurezza idrogeologica.” A ricordarlo è Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), riferendosi all’oggetto dell’Earth Day 2014. “L’indispensabile sforzo per città ecocompatibili può avere un significativo contributo dal nostro Piano per la Riduzione del Rischio Idrogeologico (3. [...]
Pesca: obbligo “Gps” affonda piccole barche
L’obbligo dell’installazione di un sistema satellitare per le piccole barche da pesca è un adempimento inutile e costoso, tanto più se si pensa che ne sono esentate imbarcazioni per il trasporto dei passeggeri o delle merci fino a quaranta volte più grandi. A denunciarlo è la Coldiretti Impresapesca in merito in merito all'applicazione della direttiva del Parlamento e del Consiglio Ue in [...]
Energia: Confartigianato presenta ricorso a Tar Lombardia
Tra il secondo semestre 2013 e il 2014 la bolletta elettrica delle piccole imprese e delle famiglie costerà 900 milioni in più. Una vera e propria stangata per effetto del Decreto ministeriale 5 aprile 2013 - attuato con la Delibera 641/2013 dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas - che fa pagare ai piccoli consumatori gli sconti sul costo dell’energia concessi alle grandi aziende [...]
Pasqua: italiani e stranieri scelgono la campagna
L’Agriturismo, non è più “mordi e fuggi”. Sono il Piemonte, la Riviera Ligure, la Lombardia dei Laghi e della Franciacorta, la Sardegna e la Puglia a trainare la Pasqua e i ponti primaverili in campagna. La Sicilia, pur molto gettonata, attira soprattutto i turisti stranieri. “La stagione tiene proprio grazie agli stranieri e al food. Per la ristorazione è un vero e proprio boom - dice [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]