News
Salute: olio nei mercati agricoli per prevenire i tumori
Più olio d’oliva nel piatto per prevenire i tumori. E’ l’iniziativa che dal 16 al 23 marzo coinvolgerà circa duecento mercati e agriturismi di Campagna Amica sul territorio nazionale, in occasione XIII edizione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica organizzata dalla Lilt (Lega italiana lotta ai tumori) in collaborazione con Coldiretti e Fondazione Campagna Amica. [...]
Più fiducia, mobilità, crescita: vero spazio di giustizia
La Commissione europea ha esposto la sua visione della futura politica di giustizia dell’UE. Dall’entrata in vigore del trattato di Lisbona, quattro anni fa, l’Unione ha fatto passi da gigante verso la costruzione di uno spazio europeo di giustizia. La Commissione ha adottato norme nel settore della giustizia volte a ridurre la burocrazia e i costi per cittadini e imprese, favorire la [...]
Pil: cresce solo il valore aggiunto del settore agricolo
“Il valore aggiunto del comparto agricolo cresce di 70 milioni di euro nel 2013 (+0,3%) rispetto al 2012. Il dato assume particolare rilievo tenendo conto che il Pil nel suo complesso registra una perdita dell’1,6%, con l’industria che cede il 3,8% ed i servizi a -0,9%”. Lo sottolinea Confagricoltura, commentando i dati diffusi dall’Istat relativi al Pil nel IV timestre del 2013. [...]
Squilibri macroeconomici, sotto osservazione debito italiano
La Commissione Europea ha pubblicato le conclusioni scaturite dagli esami approfonditi relativi alle economie di 17 Stati membri, quindi ha valutato i progressi compiuti dagli Stati membri impegnati nella correzione dei disavanzi di bilancio, aggiornando il proprio parere in merito ai documenti di bilancio dell'anno scorso. Si tratta del lavoro che si costituisce durante il semestre europeo per [...]
Euraxess: ricercatori in movimento
La Commissione europea ha lanciato una campagna d'informazione per offrire ai ricercatori e a chi è interessato alle carriere scientifiche, dei suggerimenti sui posti di lavoro attraverso il portale Euraxess che visiterà 29 città europee in 22 paesi – tappa a Milano l'8 aprile.L'"Euraxess, ricercatori in movimento" durerà circa due mesi e prevede di raggiungere circa 100 mila studenti e [...]
Innovazione, Ue accelera ma in Italia ancora differenze
Il 4 Marzo 2014 la Commissione europea ha presentato il quadro di valutazione "L'Unione dell'Innovazione" e il Quadro dell'Innovazione regionale. Da qui si evince che, nonostante l'impatto della crisi economica, l'Europa sta colmando il proprio divario sul piano dell'innovazione con gli Stati Uniti e col Giappone, ma le differenze sul piano della resa innovativa tra gli Stati membri dell'Ue sono [...]
"Fantastico!" A Paolo Sorrentino un cinguettio tutto europeo
Scrivendo su Twitter la mattina successiva alla notte degli Oscar, la commissaria all'istruzione e alla cultura, Androulla Vassiliou ha esternato la sua felicità nei confronti di Sorrentino per l'Oscar ricevuto come miglior film straniero. Il film ha beneficiato di un sostegno di oltre 300.000 euro dal programma dell'Unione europea MEDIA per lo sviluppo e la distribuzione di opere [...]
Air Malta si rinnova e vince: dal 2 Giugno nuovo collegamento da Venezia
Air Malta torna a Venezia. La compagnia aerea di La Valletta, che ha concluso un importante programma di ristrutturazione, sta cominciando a mettere a segno importanti successi, grazie ad una nuova brand identity e ad una politica tariffaria molto più competitiva. A conferma di ciò il gradito ritorno all’aeroporto Marco Polo di Venezia, che la compagnia maltese aveva dovuto abbandonare a [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]