News
Euraxess: ricercatori in movimento
La Commissione europea ha lanciato una campagna d'informazione per offrire ai ricercatori e a chi è interessato alle carriere scientifiche, dei suggerimenti sui posti di lavoro attraverso il portale Euraxess che visiterà 29 città europee in 22 paesi – tappa a Milano l'8 aprile.L'"Euraxess, ricercatori in movimento" durerà circa due mesi e prevede di raggiungere circa 100 mila studenti e [...]
Innovazione, Ue accelera ma in Italia ancora differenze
Il 4 Marzo 2014 la Commissione europea ha presentato il quadro di valutazione "L'Unione dell'Innovazione" e il Quadro dell'Innovazione regionale. Da qui si evince che, nonostante l'impatto della crisi economica, l'Europa sta colmando il proprio divario sul piano dell'innovazione con gli Stati Uniti e col Giappone, ma le differenze sul piano della resa innovativa tra gli Stati membri dell'Ue sono [...]
"Fantastico!" A Paolo Sorrentino un cinguettio tutto europeo
Scrivendo su Twitter la mattina successiva alla notte degli Oscar, la commissaria all'istruzione e alla cultura, Androulla Vassiliou ha esternato la sua felicità nei confronti di Sorrentino per l'Oscar ricevuto come miglior film straniero. Il film ha beneficiato di un sostegno di oltre 300.000 euro dal programma dell'Unione europea MEDIA per lo sviluppo e la distribuzione di opere [...]
Air Malta si rinnova e vince: dal 2 Giugno nuovo collegamento da Venezia
Air Malta torna a Venezia. La compagnia aerea di La Valletta, che ha concluso un importante programma di ristrutturazione, sta cominciando a mettere a segno importanti successi, grazie ad una nuova brand identity e ad una politica tariffaria molto più competitiva. A conferma di ciò il gradito ritorno all’aeroporto Marco Polo di Venezia, che la compagnia maltese aveva dovuto abbandonare a [...]
Al Malibran vita di campiello, fra barufe, bevue e nostalgia
Per la sua ultima opera andata in scena alla Scala l’11 febbraio 1936, vero e proprio testamento spirituale oltre che artistico, Ermanno Wolf Ferrari si rivolse alle sue fonti di ispirazione di sempre: Goldoni e Venezia in primo piano; sullo sfondo, la leggerezza e la garbata ironia dell’opera buffa settecentesca (Cimarosa in primis), passando attraverso l’inarrivabile testimonianza di [...]
Parità retributiva: donne Ue lavorano 59 giorni a salario 0
In Europa le donne continuano a lavorare 59 giorni a salario zero. Le ultime cifre rese note oggi dalla Commissione europea parlano chiaro: il divario retributivo di genere, cioè la differenza media tra la retribuzione oraria di uomini e donne sull'intera economia, è rimasto quasi immutato negli ultimi anni ed è ancora del 16% circa (attestandosi al 16,4%, come l'anno precedente). [...]
Vinitaly e Sol
Gira già a pieno ritmo la macchina della promozione Unaprol per il prossimo SOL, il Salone internazionale dell’olio extra vergine di oliva che si terrà a Verona in coincidenza al Vinitaly dal 6 al 9 aprile prossimi. Il calendario di eventi, annunciato a Lecce durante l’Extravergine 2014, il concorso che premia alcuni dei migliori extra vergine di oliva d’Italia, si conferma fitto di [...]
Ue: rafforzare protezione inondazioni e fiscalità ecologica
Due studi pubblicati dalla Commissione europea mostrano come la politica ambientale possa incentivare la crescita economica attraverso il potenziamento delle misure di difesa dalle inondazioni e una fiscalità più ecologica. Uno dei due studi fornisce ulteriori prove dei vantaggi economici complessivi derivanti da investimenti tempestivi nelle misure di difesa dalle inondazioni, mentre l'altro [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit� a zero emissioni912/21
�2Zero�, l�associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit� a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, � stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]