News
Tessile: azzeramento definitivo dazi Pakistan
“Voto sbagliato della UE ma soprattutto una astensione infame dell’Italia”. Commenta così Gianluca Fascina, Presidente regionale veneto della Federazione moda di Confartigianato – la decisione della Commissione Europea di rendere permanente l’esenzione totale dei dazi sui prodotti tessili e di abbigliamento pakistani, introdotti come aiuti umanitari a seguito delle alluvioni del 2010 e [...]
UE, ambiente: nuovo pacchetto di politiche per ripulire aria
Il prezzo da pagare a causa della cattiva qualità dell’aria è superiore, in termini di vite umane, a quello imputabile agli incidenti stradali. Oltre ad essere la principale causa ambientale di decessi prematuri nell’UE, la cattiva qualità dell'aria ha un impatto anche sulla qualità della vita, in quanto causa asma e problemi respiratori. Per rispondere a questo problema la Commissione ha [...]
Giselle
La danza è passione, interpretazione, uno straordinario mezzo per trasmettere emozioni, comunicare e raccontare una storia attraverso il linguaggio del corpo. In un villaggio della Renania nel Medioevo, durante la vendemmia, appare una giovane contadina che adora ballare e darebbe la vita per questa sua passione ..."Giselle”, simbolo del balletto classico e romantico, è stato portato sul [...]
Mestre in festa: aperto il nuovo cinema in piazzale Candiani
Ridare senso alla realtà cittadina: questa lo scopo che si cela dietro la nascita del nuovo IMG Cinemas, sorto al centro di Piazzale Candiani, a coronamento di un’opera di decoro della zona. La poetica ideativa del multiplex si rifà all’intuizione del cinema: trasformare la luce in immagini. Il progetto, firmato dall’architetto mestrino Giovanni Caprioglio, esprime in tutte le sue [...]
Olio di oliva, ok dell’UE per etichette più trasparenti
La Commissione europea ha finalmente dato il via libera alla regolamentazione sulla trasparenza delle informazioni in etichetta per gli oli di oliva, con il quale sarà possibile verificare con maggiore facilità nella parte frontale della bottiglia le caratteristiche dell'olio e la sua origine. In altre parole, i consumatori potranno conoscere da subito la provenienza del prodotto che stanno [...]
Le elezioni europee 2014 nel web
L’Europarlamento ha messo a disposizione dei cittadini un sito internet per seguire da vicino le elezioni europee che si svolgeranno dal 22 al 25 maggio 2014.Il sito comprende una sezione costantemente aggiornata dedicata alle notizie riguardanti il Parlamento europeo, il suo ruolo e il lavoro svolto negli ultimi cinque anni.Si possono reperire inoltre informazioni utili sugli Stati Membri, i [...]
Politica Comune della Pesca 2014-2020
Regole più severe per ripristinare le risorse ittiche europee nei prossimi anni. E’ questo il senso della nuova riforma del settore della pesca UE, approvata in settimana dall’Europarlamento.Nonostante i forti miglioramenti ottenuti con la revisione della Politica Comune della Pesca (PCP), del 2002, il settore chiedeva di correre ai ripari e per questo si è giunti oggi ad una ulteriore [...]
Life 2014-2020
3,1 miliardi di euro. A tanto ammontano le risorse a disposizione del Programma LIFE per i prossimi sette anni. Si tratta di un sostanzioso aumento di risorse (il bilancio 2007-2013 è stato di “soli” 2 miliardi e 200 milioni di euro) che, tra l’altro, non comprendono i 760 milioni di euro destinati ad un sub-programma separato dedicato esclusivamente all'azione per il clima. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]