News
23mila i detenuti stranieri: quasi il 50% dei carcerati
Nelle carceri italiane sono presenti circa 23 mila detenuti stranieri, che vanno a rappresentare quasi la metà dei tenuti complessivamente raccolti dalle strutture penitenziarie.Per cittadinanza. La cittadinanza più diffusa tra i detenuti stranieri è quella marocchina (19,0%), seguita da quella rumena (15,9%) e da quella tunisina (12,4%). Le prime dieci nazionalità rappresentate tra i [...]
Inflazione: storico crollo spesa, da -8% olio a -7% vino
Siamo di fronte agli effetti del drammatico crollo storico della spesa che non è mai stato così pesante con le famiglie italiane che hanno svuotato il carrello dei prodotti base per l’alimentazione, dalla frutta (-4 per cento) al pesce (-5 per cento), dalla carne bovina (-6 per cento) al vino (-7 per cento) fino all’olio di oliva (-8 per cento). E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base [...]
Festival delle Dop venete: buona la prima
Vini, formaggi, prosciutti, soppresse, asparagi, radicchio, aglio, ecc., i migliori prodotti dell’agricoltura veneta, riconosciuti dal marchio europeo di origine protetta, hanno dunque fatto bella mostra di sé al Circolo di Campagna Wigwam di Arzerello di Piove di Sacco (PD). All’evento, promosso da Veneto Agricoltura-Europe Direct e patrocinato dalla Regione Veneto, hanno partecipato oltre [...]
Nelle stanze dell’immaginazione
La Libreria Cardano di Pavia ospita la nuova mostra di Alessandra Angelini Nelle stanze dell’immaginazione, aperta al pubblico dal 18 maggio al 9 giugno.L’esposizione, in perfetta sintonia con il luogo che l’accoglie, rimanda ad un mondo immaginario, a delle “stanze” che contengono un’infinita varietà di pensieri e di oggetti, simili e allo stesso tempo assai diversi fra loro. [...]
Il vero ruolo dei Consorzi agrari
La vita delle aziende agricole è sempre stata accompagnata dalla presenza certa e rassicurante dei Consorzi agrari, punti di riferimento sui quali poter contare per l’acquisto dei mezzi di produzione ma anche per la collocazione del prodotto e per la soluzione di problemi tecnici vari. La crisi, che da qualche anno ha colpito questi organismi, non può quindi lasciare indifferente il mondo [...]
Maltempo: +53% pioggia al nord stravolge consumi
Il nord Italia affoga sotto la pioggia ininterrotta che oltre a rovinare i weekend degli italiani ha provocato gravi danni alle campagne con un taglio di almeno il 10 per cento nelle previsioni di raccolto. E’ quanto afferma la Coldiretti che, nel commentare l’ennesimo avviso primaverile della Protezione civile di condizioni meteorologiche avverse nelle regioni settentrionali, sottolinea che [...]
Crisi: addio pesce in tavola, da -14% alici a -15% calamari
Scompare nel 2013 il pesce fresco dalle tavole degli italiani con un calo delle quantità acquistate che raggiunge il 15 per cento per i calamari e il 14 per cento per le alici, ma riduzioni si registrano anche per i polpi (-10 per cento), le trote (-9 per cento), cozze (-6 per cento) merluzzi (-4 per cento) mentre a crescere sono solo le triglie (+6 per cento). E’ quanto emerge da una analisi [...]
Verso un cielo unico europeo
28.000 voli giornalieri, per un totale di circa 10 milioni di voli l'anno: queste le cifre del traffico aereo europeo.Si pensi che ogni anno vengono spesi quasi 5 miliardi di euro a causa della frammentazione dei nostri cieli e delle inefficienze che questa comporta. Per permettere al settore di continuare a crescere, mantenendosi però in sicurezza e con un impatto ambientale limitato, l'Europa [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]