News
Rifiuti di plastica: cosa farne?
Non possiamo fare a meno della plastica! E' un materiale presente ormai ovunque, è versatile e durabile, ma proprio a causa della sua durabilità nascono dei problemi di smaltimento.Questo importante tema viene trattato dalla Commissione europea, che attraverso la pubblicazione di un Libro verde vuole lanciare una discussione su come rendere più sostenibili i prodotti di plastica e ridurre il [...]
Cosa si aspettano gli italiani da UE? Eurobarometro risponde
Cosa si aspettano gli italiani dall'Unione europea? La risposta a questa domanda è riportata nel Rapporto sull'Italia dell'Eurobarometro, presentato l'8 marzo dal Vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani.L'opinione prevalente è che l'Unione europea dovrebbe in primo luogo concentrarsi nella lotta alla crisi economica, in particolare sostenendo le imprese in difficoltà e creando [...]
Pil: il valore aggiunto in agricoltura inferiore al 2004
“Il valore aggiunto in agricoltura nel 2012 ha registrato -4,4% (meno 1,2 miliardi su base annua), a fronte di una perdita del Pil complessivo dello 2,4%. Per il settore primario è stato toccato il valore più basso degli ultimi nove anni, con una perdita di oltre 3 miliardi di euro rispetto al 2004 pari ad oltre dieci punti percentuali di valore aggiunto in meno”. Lo sottolinea [...]
Stanziamento fondi per messa in sicurezza delle scuole
“Esprimiamo soddisfazione per la decisione del CIPE di stanziare fondi per la messa in sicurezza di 200 edifici scolastici in Abruzzo danneggiati dal sisma del 2009. Il tema della sicurezza delle scuole è particolarmente caro al Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG), che a varie riprese ha voluto portare all'attenzione degli italiani la situazione particolarmente delicata dei nostri edifici [...]
Dalla Scandinavia con amore...del Soave
Galeotto fu un articolo di Kamille, settimanale femminile fra i più letti in Norvegia, che nel 2012 ha riportato la notizia, rimbalzata da un sito web all'altro, che all'azienda Corte Moschina di Roncà, nel territorio della Strada del vino Soave, si potevano "adottare" delle viti di Garganega a un modico prezzo. Letto, fatto. Da pochi mesi, Os Bendik, sessantenne che vive ad Oslo, in Norvegia, [...]
L'Europa verso l'Expo-2015
La Commissione europea intende partecipare all'Expo-2015. Nei prossimi giorni il Presidente Barroso proporrà anche al Parlamento europeo di partecipare alla prossima Esposizione Universale a Milano. L'Europa sarà quindi rappresentata al più alto livello, da due delle principali istituzioni dell'Unione.La volontà delle istituzioni europee di partecipare, comunicata in una lettera al Governo [...]
Prodotti IG, un valore aggiunto per la Ue
Il "Salame felino" e la "Mela Rossa di Cuneo" sono i due nuovi IGP italiani riconosciuti dalla Commissione Europea il 6 marzo. Con "il Ficodindia di San Cono", che il 7 marzo ha ottenuto per l'Italia una nuova Denominazione d'origine protetta (DOP), il nostro paese arriva a contare 249 prodotti DOP e IGP, a conferma della leadership consolidata che l'Italia detiene in Europa. Per meglio [...]
8 marzo: Europa in primo piano per la parità di genere
In occasione della festa della donna, la rappresentanza della Commissione europea di Milano, in collaborazione con il Parlamento europeo, ha organizzato una conferenza dal titolo "la risposta delle donne alla crisi". La conferenza descrive l'impatto della crisi economica sulla parità di genere e sui diritti delle donne.La parità tra donne e uomini è uno dei valori fondanti dell'Unione europea [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]