News
Caso Nestlè
“Non ci saranno problemi di sicurezza alimentare, come si è preoccupata di dichiarare subito la Nestlè mentre ritirava dagli scaffali italiani e spagnoli ravioli e tortellini di manzo Buitoni (società che fa capo al colosso alimentare) dopo che sono state rinvenute tracce di Dna di carne di cavallo pari all’1%. Sta di fatto però che, se i consumatori vogliono essere sicuri di quello che [...]
Benzina: il pieno costa più di spesa settimanale famiglie
Il costo del pieno nell’automobile ha sorpassato la spesa alimentare settimanale delle famiglie per l’effetto congiunto dell’aumento del prezzo della benzina e della riduzione dei consumi alimentari dovuti e dell’aumento. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti in occasione degli ultimi rincari della benzina. Secondo le elaborazioni della Coldiretti fare il pieno in una automobile [...]
Viva “Boheme”; o San Valentino; o entrambi
E’ una “Bohème” già nota, ormai entrata nel repertorio della Fenice, quella firmata da Francesco Micheli per la regia, Edoardo Sanchi per le scene, Silvia Aymonino per i costumi, Fabio Barettin per le luci. Ma la sera del 15 febbraio, così come il 14 e il 16, lo spettacolo si poteva abbinare ad una cena romantica nelle Sale Apollinee del Teatro, per festeggiare come si deve San [...]
Ridurre i tempi d’attesa con il web
Il 14 febbraio, la Direzione Regionale Veneto dell’Agenzia delle Entrate e i Presidenti degli otto Ordini dei Commercialisti e degli Esperti Contabili del Veneto – gli Ordini delle sette province più quello di Bassano del Grappa – hanno firmato un protocollo d’intesa che ha come obiettivo l’incremento dell’utilizzo dei servizi telematici delle Entrate da parte dei professionisti, in [...]
Il River Film Festival protagonista a Berlino
In attesa della settima edizione del River Film Festival, al via il 28 maggio, Padova è sempre più protagonista nel mondo del cinema d’autore internazionale. Al Festival di Berlino in corso in questi giorni, il River Film Festival 2013 – unico festival internazionale di cortometraggi italiano presente nella kermesse tedesca – sta ricevendo un’ottima accoglienza da parte di addetti ai [...]
UE chiede prodotti più sicuri e più tutela del Made in Italy
L'Europa scommette su prodotti sicuri e rilancia il "made in", il marchio di origine dei prodotti. Vanno in queste senso le proposte contenute in due recenti regolamenti proposti il 13 febbraio dalla Commissione europea. Due sono gli strumenti proposti dalle nuove norme: maggiore tracciabilità per i prodotti destinati al consumatore grazie anche all'indicazione dell'origine del prodotto e [...]
L’Italia divora il terreno
In Italia si consuma sempre più suolo. Lo rivela un'indagine dell' ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), secondo la quale il consumo di suolo, che nel 1956 cresceva in media del 2,8%, è arrivato a crescere del 6,9% nel 2010. Il momento di massima espansione si è raggiunto negli anni '90 con addirittura 10m2 al secondo per poi passare a una media di 7 negli anni [...]
Emilia Romagna: incontri con UE per ripresa post-terremoto
Il 7-8 febbraio, il Vicepresidente della Commissione europea responsabile per l'Industria e l'Imprenditoria, Antonio Tajani, è tornato in Emilia-Romagna per incontrare i maggiori esponenti dell'economia e della politica locali. Tenutosi a Bologna, quest'incontro si è incentrato sulle azioni Ue a sostegno delle zone colpite dal sisma nel maggio e giugno 2012.Il primo intervento è stato lo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]