News
Agriturismo: segnali positivi per le festività di fine anno
Dal sito internet www.agriturist.it, a un mese dalle vacanze di fine anno, indicazioni positive sulla ripresa della domanda di agriturismo. Ne dà notizia Agriturist, associazione di settore di Confagricoltura, evidenziando come la vacanza “in fattoria” offra, a costi contenuti, un soggiorno del tutto riposante, all’insegna della buona tavola, dell’acquisto di prodotti agroalimentari e [...]
Commercio al dettaglio: ancora giù i consumi -5,1%
Nel terzo trimestre 2012, sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura condotta su un campione di 1.184 imprese con almeno 3 addetti, le vendite al dettaglio hanno registrato una flessione del -5,1% rispetto allo stesso periodo del 2011.La marcata contrazione dei consumi è ascrivibile a tutti i segmenti, ma la performance peggiore si registra nel commercio al dettaglio dei prodotti non [...]
Risc – Rischio per l’infanzia e soluzioni per contrastarlo
Ci sono motivazioni cliniche, professionali, etiche e anche economiche per evitare l’allontanamento di un minore dalla famiglia, anche in presenza di casi complessi. Lavorare con il nucleo familiare, attraverso un piano personalizzato e una verifica dei risultati, si dimostra una scelta vincente: meno traumatica per il bambino, molto utile ai genitori, meno onerosa rispetto, ad esempio, [...]
Crisi: crollo fiducia pesa su shopping Natale (-3,7%)
Il crollo della fiducia dei consumatori pesa sullo shopping natalizio per regali, cibo e divertimento, ed è stimato in calo del 3,7 per cento, con effetti negativi sulle opportunità di ripresa dell'economia. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dell'indagine “Xmas Survey 2012” di Deloitte in riferimento al calo dell’indice di fiducia dei consumatori a novembre a 84,8. [...]
Il primo risultato di Biennale College – Cinema
Biennale College – Cinema ha compiuto il suo primo passo. La Call internazionale lanciata il 30 agosto sul sito web ufficiale della Biennale di Venezia, www.labiennale.org, si è chiusa il 24 ottobre scorso con un risultato particolarmente interessante:sono ben 433 le domande pervenute online – per l’80% dall’estero – da altrettanti team di registi e produttori emergenti, appartenenti a [...]
"Patto per la Produttività" di Giuseppe Sbalchiero
Quando dodici anni fa, era il 2000, in qualità di delegato di Confartigianato Nazionale alle Relazioni Sindacali diedi disdetta degli accordi del ’93 prefigurando una nuova architettura della contrattazione che, abbandonando il centralismo, privilegiasse quella territoriale, fui accusato di essere nel migliore dei casi un visionario se non un “ marziano”.Oggi, all’indomani della storica [...]
JOB&Orienta
Oltre 55mila i visitatori della 22a edizione di JOB&Orienta, la manifestazione diventata negli anni l’appuntamento nazionale di riferimento in tema di orientamento, scuola, formazione e lavoro. Più di 500 le realtà presenti in rassegna, 90 gli appuntamenti in calendario tra convegni, dibattiti e seminari, con 200 relatori intervenuti, e ancora spettacoli e animazioni. Una tre giorni dedicata [...]
Tristano e Isotta
Quella di Tristan e Isolde è spesso definita come la più grande storia d’amore mai consegnata dall’arte all’umanità. Ma lo è davvero? Certo è una grande storia d’amore e morte, in cui l’amore origina dalla morte, vi fa ritorno e finisce per identificarsi con essa. Una visione oscura, inquietante, in cui convergono i miti romantici, allora diffuso patrimonio culturale di letterati [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]