News
Rivoluzione nel fisco: da dicembre IVA per cassa
In un Paese come l’Italia dove le aziende devono aspettare addirittura anni prima di incassare le fatture è un traguardo di non poco conto. Parliamo della cosiddetta Iva per cassa, un meccanismo che consente agli imprenditori di versare l’Iva solo quando vengono pagati dai propri debitori.Sembra l’uovo di Colombo, eppure ci sono voluti anni di battaglie di Confartigianato per riuscire a [...]
Italia: 6,2 mld di € di tasse pagate da stranieri nel 2010
Oltre 2 milioni di contribuenti nati all’estero nel 2010 hanno pagato 6,2 miliardi di € di imposta netta. In termini percentuali gli stranieri rappresentano il 6,8% del totale dei contribuenti nati all’estero e l’ammontare totale delle tasse che pagano costituisce il 4,1% dell’ imposta netta pagata complessivamente in Italia. Se, rispetto al 2009, i contribuenti stranieri sono diminuiti [...]
Doha per l'accordo globale sul clima del 2015
Dal 26 novembre al 7 dicembre 2012 si tiene a Doha la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che ha come obiettivo l'attuazione dell’accordo dello scorso anno per il miglioramento delle azioni climatiche. Nella prospettiva di dar vita a un nuovo accordo globale, l'Unione europea ha chiesto alla presidenza del Qatar di avviare un dibattito ministeriale attraverso il quale possa [...]
Marketing ingannevole: Commissione europea interviene
La Commissione europea ha presentato una serie di misure per combattere le pratiche di commercializzazione ingannevoli, come quelle sleali messe in atto dalle società di compilazione degli annuari. L’obiettivo è tutelare meglio imprese, liberi professionisti e ONG di tutta Europa da società disoneste che utilizzano pratiche di marketing ingannevoli, come l’invio alle imprese di moduli con [...]
UE: potenziato Eures, portale per l' occupazione
La Commissione europea ha deciso di riformare e migliorare, a partire dal 1° gennaio 2014, la rete paneuropea EURES per la ricerca di posti di lavoro vacanti. Il portale EURES della mobilità professionale comprende i servizi per l'impiego di 31 paesi europei, ossia gli Stati membri dell'UE, i paesi SEE (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) e la Svizzera. Esso fornisce un servizio gratuito di [...]
Stato di salute di Schengen: 2a relazione della Commissione
Lo spazio Schengen di libera circolazione consente a più di 400 milioni di cittadini dell’Unione europea e a un numero crescente di cittadini di paesi terzi di viaggiare senza controlli alle frontiere interne. Una relazione presenta dalla Commissione europea spiega con chiarezza la situazione dello spazio Schengen per garantire un’interpretazione e un'attuazione coerenti delle norme comuni [...]
Nasce l'App di Confartigianato Imprese Veneto
La Confartigianato Imprese Veneto compie un importante passo in avanti verso la digitalizzazione e presenta una nuova App –gratuita- per smartphone (presto anche per tablet), che permette ai soci, e non solo, di avere moltissime informazioni e notizie con un gesto semplice e veloce, utilizzando i più innovativi strumenti di comunicazione.L’applicazione, realizzata in collaborazione con la [...]
Maltempo: sale a 350 mln conto danni nei campi in Toscana
Sale ad oltre 300 milioni il conto dei danni nelle campagne toscane colpite dalla nuova ondata di maltempo che si è abbattuta anche nei territori delle province di Massa Carrara e di Grosseto già alluvionate, provocando allagamenti ed evacuazioni. E’ quanto afferma la Coldiretti che sta monitorando una situazione particolarmente preoccupante per le campagne ferite. Solo in provincia di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]