News
I mercenari sono tornati
Ci sono leggende, che non muoiono mai ed è il cinema, che spesso le celebra. E’ questo il caso dei “Mercenari 2”, sequel del film del 2010, voluto da Sylvester Stallone e da un numeroso gruppo di protagonisti del cinema action di ben tre decenni.A due anni di distanza, gli irriducibili cercano di ripetere il successo della prima pellicola tanto apprezzata dalla critica, allargando il cast [...]
Per l’agriturismo, estate da dimenticare!
Il consueto sondaggio che Agriturist conduce, a metà estate, fra gli operatori associati, per fotografare l’andamento dell’agriturismo, conferma che la crisi sta “picchiando duro” anche le vacanze in campagna, ben oltre le pur non favorevoli previsioni dell’Associazione elaborate ad inizio stagione e le fantasiose e confuse cifre ottimistiche diffuse recentemente da più fonti. [...]
Caldo: l’estate più bollente con +2 gradi della media
I primi due mesi dell’estate hanno fatto registrare in Italia temperature bollenti con valori superiori di due gradi rispetto alla media con pesanti effetti sulla vita delle persone, sugli animali e sulla natura. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che l’arrivo di Nerone avviene dopo che il mese di luglio si è chiuso con 1,94 gradi in piu’ rispetto alla media i [...]
Venezia è anche tua, rispettala!
Turisti e veneziani attenzione a rispettare la città! E’ il simpatico Leo la mascotte della nuova campagna “ Venezia è anche tua rispettala!” dell’Assessorato comunale al Commercio. Il compito del simpatico leoncino alato sarà quello di educare ed informare visitatori e residenti rispetto ad alcune buone regole necessarie per convivere nel tessuto unico, ma fragile del centro storico [...]
Consumo del suolo: Min. Catania firma per referendum a Roma
Dopo la presentazione del disegno di legge per limitare il consumo del suolo agricolo, e gli incontri con i rappresentanti delle associazioni ambientaliste e delle organizzazioni agricole, il Ministro Mario Catania firmerà lunedì 6 agosto il referendum, promosso dal comitato "Roma Sì Muove", che affronta lo stesso tema per il territorio comunale di Roma.Il Ministro delle politiche agricole [...]
Roberto Vian Contemporary Man's Mythology
E’ come un viaggio, un grande viaggio quello che Roberto Vian propone invitandoci ad entrare nelle sue opere. Un viaggio prima di tutto tecnico. Nell’impatto con uno stile che non si risparmia le sperimentazioni più diverse con materie anche apparentemente estranee. Materie che diventano “la” materia, tormentata ed inesauribile testimone della ricerca. Una materia, verrebbe da dire, che [...]
Commissione UE rinforza il suo aiuto in Siria, Sudan e Yemen
Di fronte all'aggravarsi delle crisi umanitarie che colpiscono Siria, Sudan e Yemen, la Commissione europea ha recentemente deciso di inviare nuovi fondi ed aiuti a queste regioni. Tali azioni mirano a salvare migliaia di vite da guerre civili, malnutrizione, o malattie infettive.In Siria, la situazione "è ormai fuori controllo ed è diventata una vera e propria guerra civile: centinaia di [...]
UE: anticipo pagamenti a settore agricolo per crisi in atto
Al fine di rispondere alle domande di aiuto del settore agricolo nel 2012, è stata approvata la proposta della Commissione di anticipare il versamento del 50% dei pagamenti della Politica Agricola Comune (PAC) e dell’80% di quelli per le carni bovine. Lo scopo è quello di aiutare gli agricoltori a far fronte ai problemi di liquidità dovuti alle condizioni eccezionali causate dalla crisi [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit� a zero emissioni912/21
�2Zero�, l�associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit� a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, � stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]