Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa02/08/2012

Nuovo servizio Internet migliora l’affidabilità del GPS

immagine: Nuovo servizio Internet migliora l’affidabilità del GPSIl 26 luglio, Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione europea, ha inaugurato a Bruxelles il Servizio europeo di accesso ai dati (EDAS), un nuovo servizio commerciale nell’ambito del Sistema europeo di copertura geostazionaria per la navigazione (European Geostationary Navigation Overlay Service - EGNOS). Tale servizio è destinato a rendere più affidabile la navigazione satellitare in [...]

In Europa02/08/2012

Scandalo LIBOR, UE: sì a sanzioni contro manipolazione tassi

immagine: Scandalo LIBOR, UE: sì a sanzioni contro manipolazione tassiIn seguito al recente scandalo LIBOR, nel quale sono state rivelate false comunicazioni dei tassi sui prestiti interbancari da parte delle banche, la Commissione europea ha deciso di adottare due proposte che intendono imporre a ogni Stato membro di introdurre sanzioni penali nel proprio diritto interno per punire la manipolazione di parametri come il LIBOR o l'EURIBOR.Per parametro o tasso di [...]

Siccità: intervenire presto per aziende agricole colpite

L’emergenza verificatasi con la siccità e le alte temperature che hanno colpito questa estate le campagne, è stata l’oggetto dell’intervento con cui il presidente di Confagricoltura Veneto, Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, ha sollecitato il concreto interessamento dell’assessore regionale Franco Manzato affinché alla sua iniziativa politica facciano seguito risultati positivamente [...]

Siccità: la road map di Coldiretti per ripartire in fretta

immagine: Siccità: la road map di Coldiretti per ripartire in fretta“Non c’è più bisogno di ulteriori verifiche ma occorre intervenire con gli strumenti disposti dalle normative vigenti” è quanto chiede Coldiretti alla Regione Veneto in merito al dramma della siccità che ha colpito il territorio negli ultimi due mesi.“La mappa dei danni è conosciuta – spiega Coldiretti - dal 30% delle perdite nel veneziano fino al 70% del Polesine passando per il [...]

Sequestro di 6 tonnellate di semilavorati per gelato

immagine: Sequestro di 6 tonnellate di semilavorati per gelato“Noi artigiani abbiamo un anticorpo naturale contro casi di questo genere, il gelato lo sappiamo fare con i prodotti naturali!”. Rassicura in questo modo tutti gli estimatori di una buona coppa di gelato il bellunese Marco Viel Presidente regionale veneto e vice nazionale della categoria di Confartigianato dopo la notizia, che da un paio di giorni impazza sul web e sulle TV nazionali, che i [...]

Siccità: al via la raccolta di barbabietole da zucchero

Anche la barbabietola da zucchero sconta gli effetti della prolungata siccità, con cali produttivi che sfiorano il 50% in alcune aree del nord dove in questi giorni sta iniziando la raccolta. Lo segnala Confagricoltura, evidenziando che i maggiori danni da carenza idrica interessano una vasta area delle province di Padova, Rovigo, Ferrara e Bologna, dove la resa di bietole per ettaro scenderà a [...]

Siccità: l’agricoltura rischia il collasso da calore

“I danni causati dal caldo africano e dalla siccità nelle campagne sono molto gravi; in molte zone d’Italia abbiamo chiesto che venga dichiarato lo stato di calamità naturale ed abbiamo sollecitato che vengano aperte urgentemente le dighe per garantire acqua sufficiente per le irrigazioni di soccorso. I raccolti sono a rischio”. Lo sottolinea Confagricoltura che, con le proprie strutture [...]

Caldo: la siccità taglia la disponibilità mondiale di cibo

Il caldo e la siccità che hanno colpito l’Italia provocando oltre mezzo miliardo di euro di perdite alle coltivazioni agricole hanno distrutto anche i raccolti degli Stati Uniti provocando una carenza mondiale di cibo con mais, soia e grano che hanno raggiunto prezzi record per effetto di aumenti che in un solo mese vanno dal 50 per cento per mais e grano al 30 per cento per la soia. [...]

<< indietro   448 449 450 451 452    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.